
5 metamotori di ricerca dove dovrebbe essere il tuo hotel
20 Jan, 2022
Per un albergatore promuovere la propria struttura ricettiva è di fondamentale importanza per attirare l’attenzione di nuovi, potenziali clienti. Con l’era digitale, si sa, il vero business è online.
La maggior parte dei viaggiatori si connette direttamente dal computer o dal cellulare e organizza i propri viaggi utilizzando i grandi motori di ricerca internazionali o le piattaforme di confronto prezzi.
Per un albergatore questo significa saper scegliere i migliori canali di distribuzione per promuovere la propria struttura. Questo articolo di Amenitiz è dedicato, in particolare, al metasearch marketing e ti consigliamo i 5 metamotori di ricerca dove il tuo hotel dovrebbe assolutamente comparire!
Cosa sono i metamotori turistici?
I metamotori di ricerca turistici, o Travel Metasearch Engine, sono delle piattaforme online dove vengono mostrate la disponibilità e le tariffe di diversi hotel in tempo reale.
Nel settore hospitality, queste piattaforme non sono altro che dei siti web, dove gli utenti possono visualizzare le strutture disponibili, filtrare le informazioni (destinazione, fascia di prezzo, tipo di struttura) e confrontare i diversi prezzi di hotel, prima di procedere all’acquisto online del prodotto selezionato.
Per offrire ai propri utenti un catalogo vasto e con le migliori tariffe disponibili, queste piattaforme raccolgono le informazioni su disponibilità e tariffe da diversi siti di viaggio o direttamente dalle pagine web delle strutture ricettive.
In questo modo i viaggiatori potranno, in pochi e semplici passi, trovare la soluzione da loro desiderata e, una volta cliccato sul risultato, il metamotore li ricondurrà direttamente alla OTA o al sito web dell’hotel per completare la prenotazione.
Tutto questo porta alla fatidica domanda: quali sono i migliori siti per prenotare hotel?
I 5 migliori metamotori di ricerca turistica
Sui metamotori di ricerca, ogni fornitore è considerato un inserzionista e può essere tanto una OTA come la pagina web diretta della struttura ricettiva.
A questi inserzionisti, i metamotori vendono spazi pubblicitari e/o visibilità. Il tutto funziona secondo un “modello di asta” dove ogni potenziale inserzionista può fare un’offerta. L’offerta dipenderà da quanto si è disposti a investire per ottenere le migliori posizioni.
Insomma, se vuoi ottimizzare la presenza online della tua struttura ricettiva per attirare più traffico e quindi più clienti, all’interno della tua strategia di web marketing devi sapere selezionare i migliori metamotori di ricerca su cui investire.
Vediamoli insieme!
1) TripAdvisor
Tripadvisor è di certo uno tra i metamotori più importanti del mercato e con il miglior rendimento. Questa piattaforma è leader per la qualità del traffico ed i ricavi generati.
Se desideri attirare un pubblico internazionale e assicurarti un buon tasso di conversione e un traffico di qualità, allora TripAdvisor può fare al caso tuo.
2) Trivago
Se quello che cerchi è migliorare la visibilità della tua struttura ricettiva sul mercato, Trivago può essere un’opzione davvero interessante. Grazie al grande volume di clic che riesce a generare, infatti, questa piattaforma pubblicitaria è una tra i migliori metamotori turistici più utilizzati.
Trivago inoltre garantisce un costo medio per clic particolarmente basso, ma con un ROI (Return of Investment) non molto buono in comparazione con altri metamotori.
3) Google Hotel Ads
Lanciato da Google nel 2011 con il nome di Hotel Finder, oggi diventato Google Hotel Ads, questo metamotore di ricerca continua a crescere e migliorare ogni anno di più, sia per ROI che per volume di clic generati, dando un salto particolarmente importante nel 2016.
A differenza di altri metamotori, quello di Google è un modello pay-per-clic calcolato sul costo totale della prenotazione potenziale. Inoltre, Google ha ultimamente integrato gli annunci di Hotel Ads, che rendono questo metamotore uno tra quelli di maggior successo nel mercato alberghiero.
4) Kayak
Disponibile in più di 30 paesi, questo metamotore di ricerca è nato nel 2005, per poi essere acquistato da Booking Holdings nel 2013.
Questa piattaforma si differenzia dalle altre per la sua funzione di revisione, che garantisce che siano visibili agli utenti solo le recensioni autentiche di ospiti verificati.
5) HotelsCombined
Se il tuo obiettivo è quello di attrarre traffico e aumentare la tua visibilità tra gli utenti dell’Asia Pacifica, allora questa piattaforma può fare al caso tuo.
L’azienda ha il suo quartier generale a Sydney e assicura ai suoi inserzionisti un eccellente ritorno di investimento pubblicitario.
Mantieni il sito web per il tuo hotel sempre aggiornato!
Adesso che hai a disposizione ben 5 opzioni su cui investire, non dimenticare che oggi il viaggiatore è digitale e, se non vuoi perdere le tue prenotazioni dirette, la tua struttura alberghiera deve assolutamente apparire nel mondo dei metamotori!
Ma non solo, non dimenticare che i metamotori rimandano gli utenti direttamente alla pagina web del tuo hotel, dove termineranno la prenotazione. Per questo è di grande importanza che il sito web della tua struttura sia attraente e sempre aggiornato!
PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI
Nel nostro articolo Creare un sito web per hotel: tutto ciò che devi sapere ti diamo un paio di consigli su come creare una pagina web potente ed accattivante. E per avere un sito web sempre aggiornato e ottimizzato SEO, prova subito il nostro creatore di siti web!
20 Jan, 2022
Did you like the article ? Share it!
More articles that might interest you

È inutile mentire o ignorare il fatto che un sito web per hotel è ormai uno strumento essenziale p

Le OTA per gli Hotel, così come i B&B e, in generale, tutte le proprietà di affitti brevi, son

Nel settore dell'ospitalità, il passaggio al digitale non è più qualcosa di piacevole da avere. L

Il marketing è un'attività complessa, una di quelle cose che non si finisce mai di imparare. Ciò

Non è un segreto che oggi la maggior parte delle persone – e, quindi, per estensione dei tuoi cli

Scopri tutti i segreti di Google Hotel Search engine Google é conosciuto in tutto il mondo, con

Cos’è lo Yield Management? Anche se vorremmo che non fosse così, i soldi sono importanti, sopr

Quello turistico è un settore dinamico e in costante trasformazione nel quale bisogna sempre teners

Che tu possieda un hotel indipendente, un bed and breakfast o una guesthouse, il channel manager è

Come si chiamano gli appartamenti in hotel? Negli ultimi anni oltre ai diversi tipi di alberghi già