
Come individuare la giusta consulenza alberghiera per il tuo Hotel
25 Jan, 2022
La pandemia di Covid-19 che ha colpito gran parte del globo in questi ultimi due anni ha costretto molte industrie ad evolversi e rivoluzionarsi. Per il settore alberghiero, soprattutto durante il 2020, questa crisi si è fatta sentire con un calo dei profitti e non solo.
È cambiato il modo di viaggiare, sono diminuiti i viaggi vacanza lasciando il posto alle smart holiday, e gli utenti prediligono gli appartamenti agli Hotel. Per il settore dell’hospitality questo è stato un campanello d’allarme, un richiamo al cambiamento ormai non solo necessario, ma essenziale per i profitti dell’industria alberghiera.
Ed è proprio in questo momento di necessità che è importante per gli albergatori lasciarsi guidare e accompagnare durante questo processo da una buona consulenza alberghiera: specialisti del settore che lavorano per migliorare l’immagine della struttura ricettiva e ovviare alla perdita dei profitti aumentando le prenotazioni grazie a piani di espansione, di innovazione e modernizzazione della struttura alberghiera.
Ma come essere sicuri di aver scelto consulenti esperti e affidabili? In questo articolo ti sveliamo le chiavi per una buona consulenza alberghiera!
In cosa consiste la consulenza alberghiera
Trovare gli giusti strumenti per garantire la crescita della propria struttura alberghiera non è facile, soprattutto in seguito alla crisi economica degli ultimi anni dovuta all’inaspettato arrivo della pandemia.
Se hai notato un ribasso nell’andamento della performance del tuo hotel, questo è il momento per riprendersi e prepararsi a un 2022 proficuo e senza errori, ma per raggiungere i tuoi obiettivi per il nuovo anno, il supporto di un consulente specializzato può davvero fare la differenza.
Il fine della consulenza alberghiera è quello di aiutarti a valorizzare la tua struttura, promuoverla sui giusti canali online e individuare una nicchia di mercato da attirare per assicurarsi una crescita delle prenotazioni.
A questo proposito, non perderti il nostro articolo su i migliori 10 Channel Manager del 2021!
Il lavoro del consulente sta proprio nel saper individuare le debolezze della struttura e offrire spunti per migliorarle e, allo stesso tempo, nel saper valutare i suoi punti di forza e individuare le giuste strategie per incrementarli.
Durante la consulenza alberghiera si toccheranno temi come l’analisi dei costi, e su eventuali migliorie da apportare alla reputazione on e off line della struttura e a come ottimizzarne la performance.
Cosa fa il consulente alberghiero
Il compito del consulente è quello di affiancare il manager alberghiero per aiutarlo a raggiungere un obiettivo comune.
Il consulente è un esperto in strategie di marketing, di riduzione dei costi e di revenue management. Preparato per poter rispondere a qualsiasi esigenza.
Una buona consulenza alberghiera ti aiuterà a individuare la migliore strategia di marketing da implementare per il tuo hotel e a puntare su una comunicazione efficiente e autentica.
I vantaggi di una buona consulenza alberghiera
Stabilisci i tuoi obiettivi per questo 2022 e scegli una consulenza specializzata per alberghi per aiutarti a raggiungerli più velocemente e senza intoppi.
Come? Ecco le chiavi del successo del tuo hotel grazie alla consulenza alberghiera:
Affidati a consulenti esperti
A volte l’unica cosa che importa è ottenere i risultati sperati nel minor tempo possibile. Questo significa sapere quando è tempo per sperimentare e provare e quando invece arriva il momento di scegliere un piano d’attacco ben collaudato ed evitare errori.
Ottieni un piano aziendale vincente
Uno dei prerequisiti fondamentali per scegliere una consulenza alberghiera di qualità è assicurarti che possano fornirti un business plan ben organizzato, che includa una buona strategia di sviluppo, i costi stimati per ottenerlo e le proiezioni finanziarie a medio e lungo termine.
Valuta i tuoi investimenti
Il consulente alberghiero ti aiuterà a valutare i tuoi prossimi investimenti e ti fornirà una valore di valutazione per tutti i progetti che hai in serbo per il tuo business per questo nuovo anno ormai alle porte.
In seguito a un’attenta analisi, il consulente ti aiuterà a sviluppare strategie fatte a misura per il tuo hotel e pensate per migliorare la performance della struttura, ottimizzare la politica tariffaria e massimizzare i profitti.
La chiave del successo del tuo hotel
Il tuo obiettivo è quello di modernizzare i vari processi di gestione alberghiera per permetterti di concentrarti di più sulla cura e l’attenzione dei tuoi ospiti?
Il team di Amenitiz è qui per questo: uniamo anni di esperienza nel settore del turismo, dell’ecommerce e dei software per costruire la soluzione migliore per la gestione digitale della tua struttura ricettiva.
PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI
Prova subito tutti i nostri servizi! Tutti gli strumenti di cui hai bisogno offerti solo per te in un’unica soluzione, in cloud, per darti la possibilità di accedere da qualsiasi dispositivo in qualsiasi momento. Scopri il mondo Amenitiz e richiedi oggi la tua demo gratuita!
25 Jan, 2022
Did you like the article ? Share it!
More articles that might interest you

Il benessere legato alla pratica di frequentare le zone termali è cosa riconosciuta sin dall'alba d

È inutile mentire o ignorare il fatto che un sito web per hotel è ormai uno strumento essenziale p

Le OTA per gli Hotel, così come i B&B e, in generale, tutte le proprietà di affitti brevi, son

Nel settore dell'ospitalità, il passaggio al digitale non è più qualcosa di piacevole da avere. L

Il marketing è un'attività complessa, una di quelle cose che non si finisce mai di imparare. Ciò

Non è un segreto che oggi la maggior parte delle persone – e, quindi, per estensione dei tuoi cli

Scopri tutti i segreti di Google Hotel Search engine Google é conosciuto in tutto il mondo, con

Cos’è lo Yield Management? Anche se vorremmo che non fosse così, i soldi sono importanti, sopr

Quello turistico è un settore dinamico e in costante trasformazione nel quale bisogna sempre teners

Che tu possieda un hotel indipendente, un bed and breakfast o una guesthouse, il channel manager è