
Come aumentare il ROI del tuo hotel?
1 Apr, 2022
Nel Marketing digitale tutto si può calcolare e, quindi, il ROI hotel si può determinare in maniera semplice e approfondita.
In questa maniera, l’albergatore sarà in grado di capire come sta sfruttando il proprio investimento, ossia come e quanto guadagnerà dall’attività o compagna di web marketing in relazione all’investimento fatto inizialmente.
Ma come utilizzare al meglio le tecniche di marketing per aumentare l’incremento delle prenotazioni? Prima di tutto, bisogna individuare l’obiettivo finale di un hotel che consiste in quello di far felici i propri clienti. Ciò si traduce in offrire servizi e prodotti di qualità che possano migliorare il soggiorno dei viaggiatori, affinché possano ritornare o consigliare la propria esperienza a familiari e amici. Ecco alcune strategie utili per aumentare le prenotazioni:
- Diversificare le fonti di reddito della propria attività;
- Mantenere i propri profili sulle OTA aggiornati;
- Personalizzare il soggiorno dei propri clienti;
- Valorizzare e potenziare i dispositivi mobili.
Approfondiamo, quindi, il concetto di ROI, capendo come si calcola, il valore che dovrebbe tenere o cosa significa se diminuisce il ROI hotel.
Che cos’è il ROI e come si calcola?
Con il termine ROI s’intende il Return of investiment, cioè il ritorno d’investimento, che si riferisce a quel ritorno in termini monetari, che possiede un’attività, ottenuto dalla redditività di diverse operazioni economiche. Quindi, si tratta di un indicatore che determina quanto può guadagnare un’azienda da una specifica attività commerciale o promozionale.
Qual è il ruolo del ROI nel settore alberghiero? Il ROI hotel è fondamentale, dato che se non si calcola questo indicatore, non si può determinare il risultato delle attività che si sono realizzate, con lo scopo di sapere quali abbiano avuto successo e quali no.
In altre parole, calcolare questo indicatore permette di:
- Verificare e testare l’efficacia delle proprie attività di marketing;
- Confrontare le diverse campagne realizzate;
- Mettere a confronto il ROI su diverse categorie di prodotti.
Ma come si calcola esattamente? La formula è molto semplice: si divide il reddito operativo per il capitale investito e il risultato si moltiplica per cento. Tale percentuale sarà il ROI.
Per reddito operativo s’intende il ricavo netto degli investimenti, ossia si dividono i profitti per gli investimenti, cioè la cifra che si ha destinato all’attività o al progetto.
Che valore deve avere il ROI?
Il valore ottimale del ROI, oltre a dipendere sensibilmente dal settore di riferimento, sarà soggetto dal livello corrente dei tassi d’interesse. Basandosi sulla situazione attuale si può indicativamente stabilire che il ROI sia:
- Ottimo per valori pari o superiori tra il 10% e il 12%;
- Buono per valori compresi tra l’8% e il 9%.
Cosa vuol dire se il ROI diminuisce?
Se il ROI diminuisce, la percentuale si troverà sotto lo zero e ciò significa che l’investimento realizzato causa una perdita di soldi all’azienda.
In questo caso, è necessario analizzare tutte le strategie e i processi d’investimento per sapere che cosa non stia funzionando correttamente o che cosa stia interferendo con i buoni risultati. In questo modo, sarà possibile determinare tutti gli aspetti che si possono migliorare. Tuttavia, le cause di un ROI negativo possono essere molteplici:
- Costi alti: una delle cause del ROI negativo è la necessità d’investire con costi molto alti. Per questo è importante valutare quali sono i costi della strategia e come poterli ridurre. Tale analisi include gli investimenti come la scelta dei mezzi pagati per diffondere la propria campagna di marketing, una piattaforma a pagamento per il web hosting della propria azienda, il costo degli strumenti di analisi della strategia e incluso il costo delle installazioni o attrezzatura necessaria per il progetto.
- Rischio alto: un’altra causa è l’alto rischio di un progetto e l’investimento. Ciò è qualcosa che può succedere quando si prevede correttamente e non si analizzano i dati in base agli obiettivi della strategia.
- Diminuzione degli ingressi: questo può dipendere da due fattori la crisi economica e il basso rendimento dell’azienda.
Come evitare il ROI negativo?
Una volta analizzate le cause si deve capire come evitare la riduzione del ROI. Esistono varie maniere, tra cui:
- Stare attento al proprio mercato: aggiornarsi riguardo le nuove tendenze e tecniche per elaborare strategie e campagne pubblicitarie, conoscendo le necessità dei propri clienti;
- Analizzare i risultati della propria strategia: è necessario analizzare le informazioni che interagisce con la propria strategia, con l’obiettivo di determinare possibili errori e punti deboli da migliorare;
- Valutare con attenzione gli investimenti: le strategie di marketing cambiano sempre, però è importante ricordare che bisogna aspettare prima di vedere i risultati sperati. Infatti, per ottenere un buon posizionamento sulla web è necessario dedicarci del tempo, ottimizzando la propria informazione e massimizzando le vendite dirette.
PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI
Con questo articolo si è voluto chiarire brevemente l’importanza del ROI nel settore alberghiero. Tuttavia, vi consigliamo di rivolgervi ad Amenitiz, a cui potete richiedere una dimostrazione gratuita.
1 Apr, 2022
Did you like the article ? Share it!
More articles that might interest you

La tua vita è piena zeppa di responsabilità e impegni, però qualche soddisfazione serve, vero? Be

Per chi lavora nel settore dell'ospitalità come te, capire che esistono molti tipi di turismo è fo

Non sto scoprendo l'acqua calda quando dico che è fondamentale avere un sito web, e quindi una pres

Come albergatore, sai bene che ogni ospite è diverso e che ognuno ha preferenze specifiche in fatto

Se ti stai chiedendo come gestire un b&b, sei nel posto giusto! Ci sono alcuni elementi fondamen

Il settore delle case vacanza è diventato sempre più competitivo con un numero sempre maggiore di

In qualità di albergatore, la gestione delle operazioni dell'hotel può essere scoraggiante, soprat

Se ti stai chiedendo cos'è un channel manager, stai per scoprirlo: questo termine, infatti, va oltr

Il benessere legato alla pratica di frequentare le zone termali è cosa riconosciuta sin dall'alba d

È inutile mentire o ignorare il fatto che un sito web per hotel è ormai uno strumento essenziale p