
Come ottimizzare Google My Business per gli Hotel?
1 Feb, 2022
Uno dei passaggi fondamentali per migliorare la visibilità online della tua struttura alberghiera è senz’altro quello di creare una scheda Google My Business per hotel. Ma, una volta creata una scheda My Business, come fare per ottimizzarla? In questo articolo noi di Amenitiz ti daremo alcuni consigli su come ottimizzare la scheda Google My Business per il tuo Hotel.
Supponiamo che un viaggiatore stia organizzando il suo prossimo viaggio e faccia una ricerca su Google, di tutte le attività ricettive presenti nella località che ha scelto di visitare. Di certo, il tuo obiettivo è quello di non soltanto spuntare tra i risultati di ricerca per una determinata località, ma di “spiccare” tra i risultati visibili in prima pagina, in modo che il viaggiatore sia più invogliato a visitare la tua pagina web e, meglio ancora, a prenotare un soggiorno nel tuo Hotel!
Bene, creare una scheda Google My Business permette ottenere una maggiore visibilità online, soprattutto per le attività geolocalizzate come quelle turistiche. Una volta creata, però, bisogna sapere come mantenerla costantemente aggiornata al fine di ottimizzarne i risultati. Continua a leggere…di seguito ti sveliamo come ottimizzare Google My Business per la tua struttura ricettiva.
Perché creare una scheda Google My Business per il tuo Hotel
Ottenere una scheda My Business ti aiuterà ad aumentare la visibilità online del tuo hotel in modo semplice e gratuito, aiutandoti a raggiungere più facilmente potenziali ospiti e a connettere con loro attraverso informazioni utili e accessibili.
Pubblicare la scheda Google My Business dedicata al tuo Hotel ti darà tanti benefici. Ogni volta che potenziali ospiti cercheranno su Google Search o Google Maps la tua struttura ricettiva, tra i risultati di ricerca apparirà un pannello informativo sulla destra con tutte le informazioni utili sul tuo Hotel!
Sulla scheda di Google My Business potrai infatti aggiungere informazioni davvero utili per i viaggiatori:
- Foto dell’Hotel: potrai aggiungere foto della struttura, dei vari tipi di stanze, del ristorante, dei diversi comfort offerti e del personale.
- Una breve descrizione del tuo Hotel, con dati come: tipo di struttura, numero di camere, servizi disponibili, range di prezzo e così via.
- Link alla pagina web dell’Hotel, indirizzandolo direttamente al tuo sito con un semplice clic.
- Numero di telefono: gli utenti potranno contattare direttamente con la struttura grazie a un semplice clic dal loro smartphone.
- Indicazioni stradali: gli utenti potranno visualizzare l’indirizzo della struttura e trovare le indicazioni stradali fornite da Google Maps.
- Recensioni degli ospiti: valutazione a stelle delle recensioni Google con i relativi commenti scritti dagli ospiti.
- Sezione Q&A: una sezione dedicata alle domande frequenti fatte dai clienti dove l’albergatore potrà rispondere a richieste specifiche.
Un modo semplice e gratuito per catturare l’attenzione degli utenti e fornire loro tutti i dati necessari per prendere una decisione informata: prenotare il loro prossimo soggiorno!
All’interno dell’area riservata all’albergatore, inoltre, Google My Business ti dà la possibilità di esaminare le metriche sul traffico ricevuto, vedere le keyword più comuni per cui la tua pagina web si posiziona su Google e filtrare informazioni interessanti come la provenienza degli ospiti. Tutti dati che ti aiuteranno a conoscere meglio il tuo pubblico e a creare strategie di marketing pensate sul tipo di clientela.
Google My Business per Hotel: Ecco come ottimizzarlo
Per assicurarti che la scheda del tuo Hotel sia facile da trovare ed efficiente, noi di Amenitiz ti offriamo alcuni piccoli consigli utili e facili da seguire:
Assicurati di fornire informazioni utili e dettagliate
La maggior parte degli utenti utilizza Google Maps per scegliere il luogo migliore per il loro soggiorno in base alla posizione migliore.
Per assicurarti che gli utenti possano contattarti facilmente, è importante inserire tutti i dati necessari e mantenerli sempre aggiornati, come indirizzo e recapiti telefonici, seguendo lo schema NAP.
Ricorda che il sito web del tuo Hotel è il tuo biglietto da visita
Non dimenticare che, grazie a pochi e semplici clic, i viaggiatori saranno indirizzati alla pagina web del tuo Hotel dove potranno continuare con il processo di prenotazione.
Assicurati di mantenere costantemente il tuo sito web aggiornato, dettagliato e con un design travolgente. Noi di Amenitiz saremo lieti di aiutarti a migliorare la pagina web dedicata alla tua struttura ricettiva grazie al nostro creatore di siti web. Richiedi subito la tua demo gratuita!
Assicurati di fornire una descrizione chiara e interessante
Ricordati che uno dei principali benefici di Google My Business è quello di raggiungere un nuovo pubblico e creare una relazione con loro. E non c’è relazione più forte di quella basata sulla trasparenza e la fiducia.
Per questa ragione, è importante creare una descrizione breve, informativa e soprattutto onesta e coinvolgente.
Scegli foto reali e di qualità
La maggior parte dei viaggiatori sceglie le strutture per il loro prossimo soggiorno in base alle foto trovate su internet. Cura con attenzione la scelta delle immagini da proporre sulla tua scheda, in modo da offrire ai tuoi potenziali ospiti foto che possano suscitare in loro la voglia di visitare il tuo Hotel.
Scegli foto semplici, ma di alta qualità, che ritraggano diversi spazi del tuo hotel e accompagna ogni immagine da una breve descrizione.
Fai particolare attenzione alle recensioni
Lo spazio di Google My Business dedicato alle recensioni dei tuoi ospiti è particolarmente importante per migliorare la tua visibilità e assicurarti di trasmettere un’immagine positiva del tuo hotel ai potenziali clienti.
Utilizza questo spazio per ottenere feedback costruttivi dai tuoi clienti e assicurati di rispondere puntualmente ai commenti e alle domande frequenti per mostrare agli utenti interesse, trasparenza e cura per i dettagli.
PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI
Speriamo che questi utili e semplici consigli di aiuteranno ad ottimizzare la scheda Google My Business del tuo Hotel, per attrarre tanti nuovi ospiti alla tua struttura!
1 Feb, 2022
Did you like the article ? Share it!
More articles that might interest you

È inutile mentire o ignorare il fatto che un sito web per hotel è ormai uno strumento essenziale p

Le OTA per gli Hotel, così come i B&B e, in generale, tutte le proprietà di affitti brevi, son

Nel settore dell'ospitalità, il passaggio al digitale non è più qualcosa di piacevole da avere. L

Il marketing è un'attività complessa, una di quelle cose che non si finisce mai di imparare. Ciò

Non è un segreto che oggi la maggior parte delle persone – e, quindi, per estensione dei tuoi cli

Scopri tutti i segreti di Google Hotel Search engine Google é conosciuto in tutto il mondo, con

Cos’è lo Yield Management? Anche se vorremmo che non fosse così, i soldi sono importanti, sopr

Quello turistico è un settore dinamico e in costante trasformazione nel quale bisogna sempre teners

Che tu possieda un hotel indipendente, un bed and breakfast o una guesthouse, il channel manager è

Come si chiamano gli appartamenti in hotel? Negli ultimi anni oltre ai diversi tipi di alberghi già