
Come sceglie il suo alloggio per le vacanze?
30 Apr, 2019
Lo sviluppo dei canali di distribuzione ha moltiplicato i mezzi per prenotare un hotel. Oggi è possibile per un viaggiatore prenotare online una struttura su diverse piattaforme. Tuttavia, i proprietari non sono mentalisti, è difficile per loro identificare i fattori che influenzano la prenotazione di un alloggio. Come albergatore, è interessante per voi capire il modo di pensare dei viaggiatori quando scegliete la loro struttura. In effetti, questo vi permetterà di adattare le vostre azioni di marketing in base al comportamento del viaggiatore.
Il viaggiatore cerca un alloggio disponibile
Una volta scelta la destinazione, il viaggiatore inizierà a cercare le camere disponibili. La ricerca può essere fatta in diversi modi. Il viaggiatore chiederà l’opinione di coloro che lo circondano. Consulterà anche fonti esterne, il più delle volte su Internet. Infatti, il viaggiatore digita prima le parole chiave su Google e poi consulta le agenzie di viaggio online (Booking, Expedia…). Secondo uno studio condotto da Google, il 52% dei viaggiatori consulta il sito web di una struttura dopo averlo trovato sui siti di prenotazione. In seguito a questa fase, il viaggiatore redige un elenco di potenziali opzioni di alloggio che probabilmente sceglierà. Essere in questa lista è quindi il vostro obiettivo primario.
È essenziale per voi, proprietari di gîtes, hotel o appartamenti, essere visibili e non essere annegati tra i vostri concorrenti. Assicuratevi quindi di occuparvi della referenziazione del vostro sito web. Per ricevere consigli su come consultare il vostro sito, cliccate qui.
Il viaggiatore confronta le diverse offerte
È tempo per il viaggiatore di confrontare le diverse possibilità. Per fare questo, leggerà gli avvisi scritti dagli altri viaggiatori, ma consulterà anche i siti web degli alloggi. Quindi è essenziale che vi distinguiate dalla concorrenza. Vi diamo alcuni consigli su come distinguervi dalla folla:
- Crea il tuo sito web per avere un contatto diretto con i tuoi clienti
- Avere un sito reattivo = che si adatta a tutte le piattaforme (tablet, telefoni…). Infatti, il 69% dei viaggiatori inizia la ricerca di un alloggio utilizzando il proprio smartphone.
- Evidenziare i pulsanti di prenotazione che causano la “chiamata all’azione”.
- Utilizzate le immagini al posto di lunghi testi per attirare l’attenzione del viaggiatore.
- Indicare tutte le attrezzature disponibili
Il viaggiatore prenota una stanza nello stabilimento scelto
Il viaggiatore è pronto a prenotare. Il livello di intenzione di acquisto è molto alto, quindi questa è la vostra ultima possibilità di convincere il viaggiatore a prenotare presso il vostro stabilimento. È quindi essenziale rendere il processo di prenotazione il più semplice possibile. Per questo, vi consigliamo di integrare un software di prenotazione nel vostro sito. Con questo strumento semplificate il modo in cui prenotate per i vostri viaggiatori e vi permette di collegarvi con loro recuperando direttamente i loro dati. Questo rende lo scambio di informazioni con i vostri viaggiatori facile e veloce.
Al fine di convincere i viaggiatori a prenotare direttamente sul vostro sito, garantire che questo è il luogo dove otterranno il miglior prezzo, questo faciliterà il processo di prenotazione. Infatti, secondo il sondaggio condotto da Travelport, il 42% dei francesi è frustrato all’idea di dover passare ore per trovare l’offerta migliore prima di prenotare. Questo studio analizza il comportamento dei viaggiatori nell’era digitale, sentitevi liberi di dare un’occhiata per capire le tendenze attuali.
Come potete vedere, la digitalizzazione ha scosso gli schemi di prenotazione dei viaggiatori che ora preferiscono prenotare online. Lo sviluppo di diversi media, ovvero smartphone, tablet, per contribuire a questa tendenza. I viaggiatori possono cercare e prenotare una camera con pochi clic in qualsiasi momento. È quindi necessario che voi, albergatori, teniate conto di questi sviluppi. Amenitiz vi aiuta a rimanere in contatto con le ultime tendenze attraverso la newsletter, non esitate ad iscrivervi.
30 Apr, 2019
Did you like the article ? Share it!
More articles that might interest you

È inutile mentire o ignorare il fatto che un sito web per hotel è ormai uno strumento essenziale p

Le OTA per gli Hotel, così come i B&B e, in generale, tutte le proprietà di affitti brevi, son

Nel settore dell'ospitalità, il passaggio al digitale non è più qualcosa di piacevole da avere. L

Il marketing è un'attività complessa, una di quelle cose che non si finisce mai di imparare. Ciò

Non è un segreto che oggi la maggior parte delle persone – e, quindi, per estensione dei tuoi cli

Scopri tutti i segreti di Google Hotel Search engine Google é conosciuto in tutto il mondo, con

Cos’è lo Yield Management? Anche se vorremmo che non fosse così, i soldi sono importanti, sopr

Quello turistico è un settore dinamico e in costante trasformazione nel quale bisogna sempre teners

Che tu possieda un hotel indipendente, un bed and breakfast o una guesthouse, il channel manager è

Come si chiamano gli appartamenti in hotel? Negli ultimi anni oltre ai diversi tipi di alberghi già