
Cos è un Channel Manager e come scegliere il migliore?
admin
13 Sep, 2021
Il channel manager è uno strumento che consente di coordinare la gestione di tutti i canali di distribuzione alberghiera. Con la digitalizzazione dell’industria del turismo, e la presenza sempre crescente delle agenzie di viaggio online (OTA), i channel manager consentono infatti a tutti gli albergatori di poter consolidare la loro presenza nel mercato digitale ed espandersi senza il rischio di ridurre i margini di profitto. Mentre continui a leggere questo articolo, ti lasciamo intanto il link al channel manager di Amenitiz così da dargli un’occhiata e farti un’idea. Continua a leggere e scopri come scegliere il migliore per il tuo hotel!
Ma cosa significa esattamente channel manager?
Dunque, in cosa consiste il channel manager? Non è altro che uno strumento che consente di centralizzare la gestione di diversi canali in un’unica piattaforma.
Grazie ad esso, gli albergatori possono gestire contemporaneamente la vendita di ciascuna camera in diversi canali e aggiornarne la disponibilità in tempo reale in seguito ad ogni prenotazione.
Infatti, la promozione di una struttura alberghiera in diversi canali digitali può comportare un certo volume di lavoro e gestirne ogni aspetto manualmente per poter aggiornare disponibilità e tariffe richiederebbe tempo e risorse non indifferenti.
Il channel manager risponde a queste necessità offrendo una soluzione tecnologica che permette di minimizzare i tempi e garantire la corretta distribuzione online di ogni camera presente nella struttura.
Attraverso questo strumento, è possibile apportare modifiche da applicare in tutti i canali allo stesso momento, così come vendere una camera su un canale specifico o bloccarne la vendita in un altro.
In cosa consistono i canali di distribuzione alberghiera?
In generale, per canali di distribuzione alberghiera si intendono:
- tutti i portali di distribuzione online (OTA), come booking.com o Expedia
- tutti i canali diretti (walk-in, telefono, email)
- tutti i metamotori e aggregatori (google, trivago, etc.)
- tutte le agenzie di viaggio
Nello specifico, in quest’articolo ci soffermeremo solo sui canali di distribuzione alberghiera online, vediamone insieme alcuni!
OTA: Online Travel Agent
Le agenzie di viaggio online fanno da intermediario tra una struttura alberghiera ed i possibili ospiti.
Le OTA consentono di incrementare la visibilità online di una struttura e di attrarre così viaggiatori da tutto il mondo con la velocità di un clic. In questo caso, la vendita non è diretta e quindi prevede un % di commissione che andrà al canale in questione.
Esempi di OTA sono Booking,com, AirBnB, Expedia, tra altri.
Metamotori di ricerca
Consentono agli usuari di confrontare le tariffe e le disponibilità delle diverse strutture alberghiere, filtrando per periodo di soggiorno e zona geografica di interesse. Spesso danno anche la possibilità di scegliere in base al budget a disposizione.
Tra i motori di metaricerca troviamo Google, Trivago e Kayak, tra altri.
Questi pochi esempi dei diversi canali online che esistono, ma che rendono chiaro il significato e l’importanza di un gestore per canali, channel manager, nel settore alberghiero, che permette a un’azienda di controllare, modificare e coordinare le informazioni su diversi canali allo stesso tempo e con la facilità di pochi clics.
Channel Manager: come scegliere il migliore per la tua struttura?
Che tu sia una start up o un business già consolidato, il channel manager è sicuramente un fattore da tenere in considerazione per assicurare la tua presenza nel mercato, tanto locale come internazionale.
Ma come scegliere quello giusto per te? Non preoccuparti, Amenitriz ti offre una scelta dei migliori 10 Channel Manager nel 2021 tra i quali potrai sicuramente trovare quello che più si addice alla tua realtà alberghiera.
Qui ti lasciamo la nostra classica, mentre facendo clic sul link al post citato potrai trovare nel dettaglio vantaggi, svantaggi e prezzi di ognuna di loro:
10. Site Minder
9. Eviivo
8. Hotel BB
7. Lodgify
6. Booking Expert
5. Krossbooking
4. Octorate
3. Ericsoft
2. Vertical Booking
1. Amenitiz
Un channel manager ti da la possibilità, non solo di centralizzare e coordinare il tuo inventario di camere in diversi canali, ma anche di creare una vera e propria strategia di distribuzione online.
Infatti, analizzando l’andamento dei diversi canali, sarà possibile carpire quelli più redditizi e ottimizzare ogni canale puntando sui suoi punti di forza, come traffico e/o fatturato. Da qui, l’importanza di scegliere con cura il gestore di canali adatto al tuo business.
I fattori da tenere in considerazione, sono certamente le dimensioni della tua struttura alberghiera e, di conseguenza, la capacità del channel manager ed il rapporto qualità-prezzo.
Che sia un grande Hotel, un bed & breakfast o una guest house non importa. Per ognuno di essi esiste il giusto strumento in grado di incrementare le prenotazioni della tua struttura alberghiera e, di conseguenza, la sua crescita nel mercato digitale e la sua presenza nel settore alberghiero.
Allora, cosa stai aspettando? In Amenitiz troverai la soluzione giusta per la tua struttura. Richiedi subito una dimostrazione gratuita pensata apposta per te!
admin
13 Sep, 2021
Did you like the article ? Share it!
More articles that might interest you

Se ti stai chiedendo cos'è un channel manager, stai per scoprirlo: questo termine, infatti, va oltr

Il benessere legato alla pratica di frequentare le zone termali è cosa riconosciuta sin dall'alba d

È inutile mentire o ignorare il fatto che un sito web per hotel è ormai uno strumento essenziale p

Le OTA per gli Hotel, così come i B&B e, in generale, tutte le proprietà di affitti brevi, son

Nel settore dell'ospitalità, il passaggio al digitale non è più qualcosa di piacevole da avere. L

Il marketing è un'attività complessa, una di quelle cose che non si finisce mai di imparare. Ciò

Non è un segreto che oggi la maggior parte delle persone – e, quindi, per estensione dei tuoi cli

Scopri tutti i segreti di Google Hotel Search engine Google é conosciuto in tutto il mondo, con

Cos’è lo Yield Management? Anche se vorremmo che non fosse così, i soldi sono importanti, sopr

Quello turistico è un settore dinamico e in costante trasformazione nel quale bisogna sempre teners