
Cosa sapere per gestire un Bed and Breakfast
28 Jan, 2022
Negli anni, il modo di viaggiare si è andato trasformando, si preferiscono mete alternative alle solite destinazioni turistiche e si è riscoperto un amore per la natura e la tranquillità. I viaggiatori sono alla ricerca di luoghi adatti per poter godere delle proprie vacanze e, allo stesso tempo, poter lavorare e condividere esperienze in serenità, fare sport, esplorare e vivere in contesti diversi dal solito tran tran quotidiano.
Questa trasformazione nel viaggiatore tipo è andata influenzando anche l’evoluzione del settore turistico, che riconosce oggi una maggiore importanza a strutture ricettive meno tradizionali, come ad esempio i Bed and Breakfast.
I B&B, infatti, rispondono perfettamente alle nuove necessità di una clientela sempre più variegata. Queste strutture si allontanano dal formalismo di un hotel e propongono modelli di gestione alternativi, unici e più familiari. Un’opzione perfetta per chi desidera vivere un’esperienza di viaggio attorniato da gente del posto, in località caratteristiche e più genuine.
Sarà per questo che sono sempre di più i piccoli imprenditori che decidono di trasformare la loro casa in un vero e proprio business.
Se anche tu stai pensando di aprire il tuo bed & breakfast, sei nel posto giusto. In questo nuovo articolo noi di Amenitiz vogliamo aiutarti a scoprire tutto quello di cui hai bisogno per una corretta gestione del tuo B&B!
Cosa sapere per gestire un B&B in modo efficiente
Decidere di aprire un B&B è una scelta di vita. Soprattutto perché significa scegliere di trasformare la propria dimora in una vera e propria struttura turistica! Aprirai le porte della tua casa a viaggiatori da tutto il mondo e offrirai loro non un semplice alloggio, ma una vera e propria esperienza in un contesto familiare, caldo ed accogliente.
E, sebbene aprire la tua attività significhi trasformare un sogno in realtà, è giusto rendersi conto che è anche un vero e proprio investimento, di tempo e di denaro, che richiede di conseguenza una giusta preparazione per farlo fruttare come si deve.
Gestire un B&B significa apprendere a prendersi cura di un vero e proprio business, non molto diverso da qualsiasi altra struttura turistica. Dovrai imparare a gestire gli aspetti amministrativi e operativi dell’attività, ma anche a curarne il brand, creare strategie di marketing e monitorare le vendite e le finanze.
Inoltre, non avere una vera e propria distinzione tra casa e lavoro, comporta accettare di lavorare 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per intraprendere questa attività non basta l’occhio da imprenditore, ci vuole anche pazienza, impegno e passione.
Per gestire al meglio il tuo B&B dovrai imparare ad amministrare al meglio il tuo tempo, ottimizzare i processi di lavoro e renderli più efficienti in modo da poterti assicurare il successo della tua attività senza dover rinunciare al tuo tempo.
Ecco perché noi di Amenitiz abbiamo preparato una lista di piccoli consigli che ti aiuteranno a gestire il tuo bed & breakfast con maggiore facilità!
I migliori consigli per snellire la gestione di un B&B
Come per ogni tipo di struttura ricettiva, i Bed & Breakfast richiedono una gestione consapevole e un’adeguata pianificazione. Ecco alcune tips per ottimizzare i processi di gestione del tuo B&B.
Prepara un piano d’azione
Per ottimizzare la gestione del tuo B&B devi prima di tutto aver chiari i tuoi obiettivi o cosa ti serve per realizzarli. Avere sin dal primo momento un piano ben preciso ti aiuterà a risparmiare tempo e denaro, dando priorità ad alcune task rispetto ad altre.
Cerca quindi di investigare e analizzare le diverse informazioni:
- scopri che tipo di viaggiatore sarà interessato alla tua struttura
- condividi informazioni e idee con altri B&B della zona
- fai un inventario di ciò che ti serve: arredo, attrezzature, materie prime per la cucina, servizi a pagamento
- valuta differenti fornitori per scegliere quelli più giusti per la tua attività
- fai una stima delle spese, fissa un budget e rispettalo
Non sottovalutare l’importanza della tecnologia
Oggi la tecnologia può essere la chiave del tuo successo. Esiste un’infinità di strumenti tecnologici che possono aiutarti a rendere le operazioni di gestione più efficienti e con meno spreco di tempo.
Ormai la maggior parte dei viaggiatori prepara le proprie vacanze via web, tramite pc e smartphone. Quindi perché anche tu non dovresti passare al digitale?
Molti sistemi sono stati creati proprio per aiutare le attività turistiche a ottimizzare il proprio lavoro, aumentare i ricavi e diminuire le tempistiche.
Non importa la grandezza della tua attività, sono davvero tante le soluzioni che potrebbero davvero cambiare il tuo modo di gestire il tuo B&B:
- Crea una pagina web per il tuo Bed & Breakfast
- Iscriviti ai motori di metasearch
- Fatti pubblicità online grazie ai social media e all’email marketing
- Utilizza un sistema di PMS (Property Management System)
- Centralizza i tuoi pagamenti in unico spazio con un sistema di automazione
Richiedi subito la tua demo gratuita e prova AmenitizPay e scopri come processare tutti i tuoi pagamenti automaticamente dal tuo account!
Crea un sistema organizzato per la gestione interna
Stabilisci delle regole della casa per i tuoi ospiti e definisci delle direttive chiare per il tuo personale. In questo modo tutti avranno una fotografia ben precisa di cosa aspettarsi ed eviterai inutili discussioni e perdite di tempo.
In questo modo il tuo personale sarà ben informato delle proprie mansioni e potrà svolgere il proprio lavoro in serenità, rendendo di conseguenza anche il soggiorno dei tuoi ospiti più piacevole e confortevole.
PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI
Segui i piccoli consigli di Amenitiz e vedrai come riuscirai a gestire il tuo B&B di successo in poco tempo!
28 Jan, 2022
Did you like the article ? Share it!
More articles that might interest you

Se ti stai chiedendo cos'è un channel manager, stai per scoprirlo: questo termine, infatti, va oltr

Il benessere legato alla pratica di frequentare le zone termali è cosa riconosciuta sin dall'alba d

È inutile mentire o ignorare il fatto che un sito web per hotel è ormai uno strumento essenziale p

Le OTA per gli Hotel, così come i B&B e, in generale, tutte le proprietà di affitti brevi, son

Nel settore dell'ospitalità, il passaggio al digitale non è più qualcosa di piacevole da avere. L

Il marketing è un'attività complessa, una di quelle cose che non si finisce mai di imparare. Ciò

Non è un segreto che oggi la maggior parte delle persone – e, quindi, per estensione dei tuoi cli

Scopri tutti i segreti di Google Hotel Search engine Google é conosciuto in tutto il mondo, con

Cos’è lo Yield Management? Anche se vorremmo che non fosse così, i soldi sono importanti, sopr

Quello turistico è un settore dinamico e in costante trasformazione nel quale bisogna sempre teners