
Cos’è la tokenizzazione di un hotel?
13 Apr, 2022
Sicuramente avrete sentito parlare di Bitcoin e cripto valute, dunque sarete a conoscenza di un termine ormai sempre più comune sulla bocca di molte persone, ovvero il Blockchain. Se tutti questi termini sono nuovi nel vostro vocabolario, la lettura di questo articolo vi aiuterà a chiarire possibili dubbi riguardo questa tematica.
Il termine Blockchain si riferisce a quell’insieme di tecnologie che permettono di mantenere un registro completo di tutte le transazioni, le quali vengono automaticamente inserite in un blocco contenente un record di transazioni digitali. Quando questo blocco è completo viene creato un codice di sicurezza che permette di legarlo al blocco successivo rendendo quel codice non solo sicuro ma anche impossibile da modificare.
La Blockchain rappresenta dunque l’inizio di una economia nuova basata su transazioni esclusivamente digitali e sulla tokenizzazione.
Cos’è un token?
I token sono dunque informazioni digitali registrate sulla Blockchain e rappresentano una serie di servizi come la proprietà di un asset, un pagamento e molto altro ancora. Il legame dunque tra tokens e blockchain è in grado di offrire grandi opportunità sia personali che professionali. Vi sono due tipi di token:
- fungibili: rappresentano monete digitali
- non fungibili: rappresentano oggetti particolari e unici sia nel mondo fisico che in quello digitale.
La blockchain permette scambi sicuri di token e presenta caratteristiche come la programmabilità di ogni operazione, la conservazione delle informazioni e dei dati in formato digitale, nessuna necessità d’intermediari per gestire transazioni, informazioni distribuite per garantire la massima sicurezza in tutte le operazioni e la possibilità di poter consultare e verificare il contenuto del registro.
Cosa significa tokenizzazione?
Con il termine tokenizzazione si intende un sistema utilizzato per sostituire i dati sensibili di una carta di credito o debito di qualsiasi cliente in token criptati, dunque di conseguenza un codice criptato.
Questo sistema è dunque in grado di proteggere le carte di credito poiché converte i dati in una serie di numeri generati in modo casuale. Il pagamento con carta di credito attraverso il sistema di tokenizzazione è infatti in grado di garantire un alto livello di sicurezza poiché annulla qualsiasi possibilità di duplicare i dati del titolare della carta di credito.
Il sistema di tokenizzazione ha portato grandi cambiamenti e trasformazioni non solo nel mercato pubblico ma anche e soprattutto nel campo aziendale rivoluzionando forme di pagamento e marketing in settori come quello alberghiero. Qualsiasi azienda, come un hotel nel nostro caso, attraverso l’utilizzo di questo sistema ha la possibilità di verificare e autenticare l’identità del prodotto che vende, di monitorare le transazioni di acquisto e di proteggere i dati e le informazioni di ogni utente.
Per quanto riguarda il sistema alberghiero, vi sono vari vantaggi per i quali sempre più albergatori optano per questo sistema di tokenizzazione, ovvero:
- processo di pagamento semplificato e sicuro
- sicurezza sul passaggio d’informazioni e di beni personali,
- semplice accesso e memorizzazione delle informazioni migliorando di conseguenza l’esperienza di viaggio del cliente.
- Riduzione dei tempi d’attesa e riconoscimento digitale per verificare l’identità del viaggiatore.
Cosa vuol dire tokenizzare un immobile?
Uno dei primi settori dove viene impiegato questo sistema è quello immobiliare. Tokenizzare un immobile significa, infatti, suddividere la proprietà in tante piccole quote da vendere a investitori interessati, permettendo così, anche agli investitori più umili e aziende di piccole dimensioni di poter entrare a far parte di questo nuovo mercato senza dover chiedere prestiti o mutui. Si tratta di una vera e propria svolta per il mercato immobiliare poiché questo sistema crea un’entità digitale dell’immobile in vendita con informazioni certificate digitalmente nella blockchain e consente di semplificare il processo di vendita e ridurre in maniera drastica i tempi che servirebbero a raccogliere il capitale necessario per qualsiasi tipo di progetto immobiliare.
Per poter tokenizzare un immobile, concetto che sta guadagnando sempre di più particolare attenzione tra gli imprenditori, è utile considerare NFT (Token Non Fungibile), ovvero una tipologia di criptovaluta che oltre a essere unica è insostituibile permette sia una maggiore accessibilità di un qualsiasi bene digitale sia la possibilità per ogni cliente, nel mondo del turismo, di avere accesso sia a realtà fisiche che digitali.
Tra i benefici e vantaggi di un mercato tokenizzato vi sono la possibilità d’investire in modo facile e sicuro, di ottenere il diritto di proprietà su quel tipo d’immobile che si decide di acquistare e quote d’ingresso minime che darebbero al mercato immobiliare maggiore liquidità.
Tokenizzare un immobile significa dunque la possibilità sia di rappresentare il valore di un bene immobiliare in tokens, sia di custodire o scambiare questi tokens sul registro citato nel primo paragrafo di questo articolo: la Blockchain.
PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI
La possibilità di poter possedere e gestire una struttura alberghiera è sempre più facile grazie alla tokenizzazione immobiliare poiché consente a qualsiasi persona di poter accedere a possibilità che senza questo sistema tecnologico sarebbero impossibili!
13 Apr, 2022
Did you like the article ? Share it!
More articles that might interest you

È inutile mentire o ignorare il fatto che un sito web per hotel è ormai uno strumento essenziale p

Le OTA per gli Hotel, così come i B&B e, in generale, tutte le proprietà di affitti brevi, son

Nel settore dell'ospitalità, il passaggio al digitale non è più qualcosa di piacevole da avere. L

Il marketing è un'attività complessa, una di quelle cose che non si finisce mai di imparare. Ciò

Non è un segreto che oggi la maggior parte delle persone – e, quindi, per estensione dei tuoi cli

Scopri tutti i segreti di Google Hotel Search engine Google é conosciuto in tutto il mondo, con

Cos’è lo Yield Management? Anche se vorremmo che non fosse così, i soldi sono importanti, sopr

Quello turistico è un settore dinamico e in costante trasformazione nel quale bisogna sempre teners

Che tu possieda un hotel indipendente, un bed and breakfast o una guesthouse, il channel manager è

Come si chiamano gli appartamenti in hotel? Negli ultimi anni oltre ai diversi tipi di alberghi già