GRANDI NOTIZIE! Abbiamo raccolto finanziamenti per 30 milioni di dollari. Clicca qui per saperne di più

Tipologie di trattamento: ecco i 4 possibili servizi offerti da una struttura ricettiva

7 Feb, 2022

Quando si tratta di scegliere un alloggio per le proprie vacanze, i viaggiatori diventano anno dopo anno sempre più esigenti. I turisti sono alla costante ricerca di strutture ricettive che offrano loro un valore aggiunto, dove un alloggio non è solo un posto dove dormire, ma dove poter creare dei ricordi, vivere esperienze indimenticabili, rilassarsi, lavorare, fare sport…e il tutto in strutture di qualità e con prezzi competitivi.

Ed è proprio per rispondere a questa alta domanda di alloggi e servizi che il sistema turistico si va innovando e modificando di anno in anno: per offrire ai viaggiatori strutture che possano soddisfare pienamente quelle che sono le loro necessità, oggi.

E questo non comprende solo le mete di viaggio o i tipi di alloggio, ma anche i diversi servizi offerti. Al momento di organizzare il suo prossimo viaggio, una volta individuata la meta, un viaggiatore dovrà scegliere il tipo di struttura dove soggiornare, basandosi su diversi fattori come la posizione geografica, il rapporto qualità prezzo, i servizi offerti e le forme di trattamento. Tutte cose che dovrai tenere a mente prima di aprire la tua prossima struttura ricettiva.

Oggi, noi di Amentitiz vogliamo parlarti delle diverse opzioni di pensione completa e in cosa consistono le differenti tipologie di trattamento!

Le 4 opzioni di trattamento di una struttura ricettiva

Le opzioni di trattamento offerte da una struttura ricettiva sono soluzioni pensate per poter soddisfare pienamente le esigenze dei propri ospiti. 

Le tipologie offerte da un albergatore rispecchiano di norma le necessità del tipo di clientela che tende a riservare nella propria struttura.

Ad esempio, le grandi famiglie che tendono a scegliere i villaggi turistici come opzione per le loro vacanze, prediligeranno l’opzione di pensione completa o all-inclusive. 

Invece i veri turisti che preferiscono stare in giro per la città a visitare i grandi monumenti per poi ritirarsi in albergo solo in serata, prediligeranno la mezza pensione.

Mentre per i viaggiatori più giovani che preferiscono godersi l’intera giornata in giro e cenare ogni sera in un posto diverso, allora l’opzione prima colazione sarà la più adatta.

Quindi, prima di scegliere quali tipologie di trattamento offrire ai propri ospiti, è bene fare un’attenta analisi di mercato e avere ben chiaro il tipo di clientela che vogliamo soddisfare e il tipo di pubblico che vogliamo attirare presso la nostra struttura ricettiva.

In generale, una struttura turistica può offrire ai propri ospiti diverse tipologie di trattamento e qui di seguito ti mostriamo quali!

1) Pensione completa

Il trattamento a pensione completa offerto da una struttura ricettiva prevede i tre pasti inclusi nel prezzo della prenotazione, oltre all’alloggio. Di solito, se non espressamente indicato, le bevande sono escluse dal prezzo.

Questa opzione, così come la mezza pensione, è molto diffusa in località di montagna o di mare, predilette dalle famiglie, magari con bambini piccoli, che ricercano una maggiore tranquillità.

2) Mezza Pensione

Il trattamento di mezza pensione dà la possibilità all’ospite di includere nel prezzo della prenotazione, oltre all’alloggio, due pasti: la colazione più un pasto al giorno a scelta. Anche in questo caso, se non espressamente indicato, le bevande tendono ad essere escluse dal prezzo.

 

Nella maggior parte dei casi, il secondo pasto incluso tende ad essere la cena, spesso opzione preferita dai turisti perché dà loro la possibilità di godere della giornata in giro, fuori dalla struttura, per poi rientrare in serata per cena e pernottamento.

3) Prima colazione inclusa

Questa opzione di trattamento prevede solo la prima colazione inclusa, oltre al pernottamento, nel prezzo della prenotazione.  

L’opzione bed & breakfast è pensata per viaggiatori più indipendenti ed è sicuramente la preferita tra i giovani viaggiatori, perché più economica e meno vincolante rispetto alle altre.

4) All-inclusive

Il trattamento all inclusive prevede invece la fornitura ai propri ospiti, all’interno di un unico prezzo, di:

  • alloggio
  • i tre pasti principali
  • le bevande durante i pasti
  • eventuali spuntini in formula buffet durante la giornata

Inoltre, l’opzione all inclusive si suddivide a sua volta in:

  • opzione all inclusive soft: la somministrazione di bevande analcoliche in qualsiasi momento della giornata
  • opzione all inclusive full: la somministrazione di bevande alcoliche o analcoliche a scelta del cliente in qualsiasi momento della giornata

L’opzione all inclusive è quella che comprende più servizi al suo interno ed è quindi anche la più costosa. 

Questa opzione, così come quella di pensione completa, tende a “vincolare” i propri ospiti alla struttura ed è più adatta a quei tipi di alloggio dove tutte le attività sono incluse all’interno della stessa struttura, come i villaggi turistici, i centri benessere o le terme.

PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI


Ma, qualsiasi sia la tipologia di trattamento che sceglierai di mettere a disposizione dei tuoi ospiti, ricorda che il modo migliore per gestire le prenotazioni è quello di utilizzare un sistema di prenotazione. Richiedi subito la tua demo gratuita con noi di Amenitiz e vedrai che non te ne pentirai!

7 Feb, 2022