
In cosa consiste l’asset management
18 Jan, 2022
Hai mai sentito parlare di asset management? Sai cosa si intende per “gestione dei beni” nel mercato finanziario?
In questo articolo parleremo di chi cos’è l’asset management e che cosa rappresenta il concetto di gestione dell’asset all’interno del settore hospitality.
Definizione di asset management
L’espressione asset management verrebbe tradotta alla lettera come “gestione dei beni”, ma questo termine nasconde in realtà un significato ben più complesso.
Si potrebbe dire, che indica l’attività di gestione della ricchezza per conto di terzi. Ma cosa si intende esattamente per “ricchezza”?
La ricchezza può identificare beni immateriali, come titoli finanziari, beni materiali, come immobili o beni intangibili, come il capitale umano e la proprietà intellettuale.
In generale, il termine asset management nasce all’interno del settore dei servizi finanziari e indica l’attività di un consulente che si occupa di gestire degli investimenti per i suoi clienti. In questo ambito, gli asset manager si prendono cura degli interessi dei loro clienti allocando le loro risorse su diversi investimenti.
In seguito, questa figura professionale ha preso campo anche nel settore immobiliare. In questo ambito, l’asset manager si occupa di gestire l’asset immobiliare e si assicura che tutto fili liscio, risolvendo eventuali problematiche.
Che cos’è l’asset management alberghiero
L’asset management nel settore dell’ospitalità, nello specifico, si differenzia dal precedente in quanto gli asset immobiliari alberghieri hanno caratteristiche molto diverse dagli altri asset immobiliari.
Gli albergatori, infatti, ricercano per i loro hotel locations con livelli di visibilità e accessibilità di gran lunga superiori a quelli di altri asset. Inoltre, le strutture ricettive tendono a necessitare una manutenzione frequente atta a rinnovare gli edifici in modo da mantenerli sempre al passo con le novità e le richieste dell’industria alberghiera.
All’interno del mercato immobiliare alberghiero, l’asset manager ha lo scopo di gestire e mantenere il valore della struttura alberghiera. Il suo lavoro sarà sempre in linea con i bisogni della proprietà ed egli opererà e investirà in base a tre fattori:
- ritorno finanziario
- costi associati
- livello di rischio accettato dall’albergatore
Cosa fa l’asset manager
L’asset manager è diventata una figura fondamentale per il business delle aziende alberghiere.
In generale, queste figure specializzate offrono consulenza alle strutture alberghiere, e si occupano di monitorarne e gestirne i fondi. Questa figura manageriale seleziona, ad esempio, gli investimenti profittevoli ed a basso rischio per i clienti che rappresenta.
In base agli obiettivi stabiliti dalla struttura alberghiera, l’asset manager identifica le politiche di allocazione e le migliori strategie di investimento con l’obiettivo di effettuare le operazioni di negoziazione più redditizie.
L’attività dell’asset manager si suddivide in due fasi:
- Asset location: valutazione di costi e rischi e definizione delle strategie di investimento;
- Stile di gestione: definizione delle modalità operative.
In cosa consiste un piano di asset management?
In ambito alberghiero, un piano di asset manager prevede una serie di azioni che hanno l’obiettivo di qualificare il bene dell’immobile in esame.
In questo caso l’asset manager provvederà innanzitutto a determinare gli obiettivi della proprietà che possono variare in base alla tipologia del soggetto proprietario. Ad esempio, un investitore alla ricerca di un rendimento stabile punterà a strutture ricettive con una buon livello di performance; mentre un investitore alla ricerca di nuove entrate, punterà su nuove strutture alberghiere con un buon potenziale di crescita.
Stabiliti gli obiettivi e identificati gli immobili più affini agli interessi degli investitori, l’asset manager procederà ad assorbire o acquisire l’asset immobiliare. Per farlo, questo professionista dovrà prima procedere a un’analisi del mercato ed elaborare un piano strategico che comprenda le previsioni di risultato.
Inoltre, dovrà assicurarsi che l’asset sia gestito nel rispetto degli interessi della proprietà e dovrà valutare eventuali piani di ristrutturazione dell’immobile.
Una volta assicuratosi che tutto proceda secondo i piani ed in linea con gli obiettivi della proprietà, l’asset manager alberghiero potrà finalmente concludere l’investimento.
Come gestire le tue proprietà con successo?
Se sei un imprenditore in vista di acquisire nuove proprietà, allora dovresti assolutamente prendere in considerazione un PMS alberghiero che ti aiuterà a stabilire una corretta pianificazione strategica ed economica per garantirti il successo delle tue attività.
Infatti, un software PMS alberghiero ti aiuterà ad ottimizzare e semplificare tutte le informazioni e i dati necessari per il tuo business. Se vuoi saperne di più, non puoi davvero perderti il nostro articolo su PMS alberghiero: significato e funzionamento!
PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI
Se invece già sai di cosa si occupa un software di PMS alberghiero e stai cercando quello giusto per la tua struttura alberghiera, allora devi assolutamente provare il sistema di gestione della proprietà firmato Amenitiz. Grazie ad esso, potrai automatizzare tutte le operazioni e risparmiare tempo prezioso da dedicare ai tuoi ospiti!
18 Jan, 2022
Did you like the article ? Share it!
More articles that might interest you

È inutile mentire o ignorare il fatto che un sito web per hotel è ormai uno strumento essenziale p

Le OTA per gli Hotel, così come i B&B e, in generale, tutte le proprietà di affitti brevi, son

Nel settore dell'ospitalità, il passaggio al digitale non è più qualcosa di piacevole da avere. L

Il marketing è un'attività complessa, una di quelle cose che non si finisce mai di imparare. Ciò

Non è un segreto che oggi la maggior parte delle persone – e, quindi, per estensione dei tuoi cli

Scopri tutti i segreti di Google Hotel Search engine Google é conosciuto in tutto il mondo, con

Cos’è lo Yield Management? Anche se vorremmo che non fosse così, i soldi sono importanti, sopr

Quello turistico è un settore dinamico e in costante trasformazione nel quale bisogna sempre teners

Che tu possieda un hotel indipendente, un bed and breakfast o una guesthouse, il channel manager è

Come si chiamano gli appartamenti in hotel? Negli ultimi anni oltre ai diversi tipi di alberghi già