
Modi per incentivare le Prenotazioni Dirette in Hotel
16 Sep, 2021
Sappiamo benissimo che i progressi tecnologici e la digitalizzazione hanno influito sulle abitudini del turista. Infatti, quest’ultimo ha iniziato a realizzare prenotazioni prevalentemente online barcamenandosi tra le varie piattaforme conosciute come OTA, come ad esempio Booking ed Expedia.
Tuttavia, è risaputo che l’obiettivo principale degli albergatori ed i gestori di strutture ricettive, che possiedono una pagina web ufficiale, sia ricevere il maggior numero di prenotazioni online dirette, onde evitare di pagare commissioni eccessivamente elevate alle OTA stesse.
Quindi, prima di soffermarci sui vari modi a disposizione degli albergatori per incentivare le prenotazioni dirette, è necessario chiarire alcuni punti, e cioè cos’è una prenotazione e in quale caso si tratta di una prenotazione diretta.
Che cosa s’intende per prenotazione e quando si considera diretta?
Per prenotazione s’intende un pre-contratto in cui l’albergatore si impegna a tenere a disposizione del cliente un alloggio, e quest’ultimo acquisisce il diritto alla prestazione dell’albergatore, ossia il diritto a stipulare il contratto di alloggio. Pertanto, il turista è tenuto a seguire i criteri di buona fede e se per qualsiasi ragione risulti impossibilitato a presentarsi all’albergo in tempo utile per poter usufruire dell’alloggio prenotato, deve darne tempestiva comunicazione all’albergatore. Per evitare qualsiasi problema è consigliabile avvisare il turista della presenza di un’eventuale penale, che deve essere presentata per iscritto con il consenso del cliente.
La prenotazione si considera diretta quando avviene, dunque, tramite un contatto diretto tra il turista e la struttura ricettiva. Esso può avvenire attraverso il sito web della struttura, telefonicamente o tramite mail, senza dover versare commissioni a terzi.
Quindi, a questo punto, vi starete chiedendo come fare per incentivare le prenotazioni dirette in hotel o in una struttura alberghiera? In questo articolo vi mostreremo quali sono i metodi e le strategie per raggiungere il vostro obiettivo!
Che cosa fare per ricevere un maggior numero di prenotazioni online dirette?
Dunque, vi sono molte azioni con le quali aumentare il numero di prenotazioni online dirette e andremo ad analizzarle una ad una nella seguente lista:
- prima di tutto, la pagina web di un hotel o struttura ricettiva non deve solo essere una “vetrina” del servizio che viene offerto, bensì deve essere pensato per vendere, e quindi presentare un sistema di booking engine, facile da usare. Inoltre, deve possedere una compatibilità nella visualizzazione non solo tramite PC, ma anche tramite tablet e dispositivi mobile. Altro elemento indispensabile è la descrizione sia dell’alloggio in generale e delle stanze, sia della zona in cui si trova e degli eventi culturali organizzati. Inoltre, le pagine devono essere ottimizzate al meglio con contenuto originale ed inedito per ottenere un miglior posizionamento sui motori di ricerca;
- altro incentivo per aumentare le prenotazioni online dirette è l’allineamento delle tariffe del sito web ufficiale con quelle dei portali, ma proponendo degli upgrade su una determinata camera, invitando l’utente a preferire una prenotazione diretta;
- altro metodo è quello di creare pacchetti specifici che saranno presenti solo sul sito ufficiale e non in quello delle OTA, poiché al turista piace avere un prezzo tutto incluso, sapendo quale budget spenderà;
- fondamentale è la flessibilità delle modalità di pagamento, ossia bisogna cercare di integrare le più svariate modalità di pagamento. Infatti, sarebbe utile centralizzare i pagamenti in un unico spazio, accettando qualsiasi modalità e offrendo un servizio semplice, intuitivo e sicuro, conforme a PCI completamente crittografato;
- bisogna fidelizzare i propri clienti, con lo scopo di farli ritornare più volte presso il proprio hotel o struttura ricettiva. Quindi, gli ospiti che ritornano devono avere uno sconto sul prezzo e, per questo, è importante farglielo presente durante il soggiorno, nel momento del check out e ricordandoglielo tramite newsletter periodica;
- l’utilizzo di varie forme di pubblicità come, ad esempio, il retargeting, ossia quello strumento che consente di mostrare il tuo annuncio alle persone che avevano visitato la pagina web ufficiale ma senza realizzare alcun acquisto;
- offrire incentivi o premi per far sì che gli utenti prenotino direttamente. Ma in cosa consistono questi incentivi o premi? È facile, poiché ci sono vari servizi o prodotti che si possono regalare per tutti coloro che prenotano dalla pagina web ufficiale come, ad esempio, il trasferimento gratuito da o per l’aeroporto, un welcome drink, parcheggio gratuito, una ricca colazione o una giornata nella spa e tanto altro;
- infine, consigliamo di pubblicare le recensioni sia positive sia negative per mostrare l’interesse e l’attenzione per un’esperienza del cliente di alta qualità.
Questi sono alcuni dei consigli che diamo per far in modo che l’albergatore riceva un maggior numero di prenotazioni online dirette. Ma quante di queste strategie utilizzate nella vostra pagina web ufficiale?
Quindi, non perdete tempo e mettetevi in contatto con Amenitiz e richiedete subito una dimostrazione gratuita pensata apposta per rendere la vostra pagina web la migliore, utilizzando tutte le strategie disponibili, con l’obiettivo di aumentare le prenotazioni online dirette!
16 Sep, 2021
Did you like the article ? Share it!
More articles that might interest you

Il benessere legato alla pratica di frequentare le zone termali è cosa riconosciuta sin dall'alba d

È inutile mentire o ignorare il fatto che un sito web per hotel è ormai uno strumento essenziale p

Le OTA per gli Hotel, così come i B&B e, in generale, tutte le proprietà di affitti brevi, son

Nel settore dell'ospitalità, il passaggio al digitale non è più qualcosa di piacevole da avere. L

Il marketing è un'attività complessa, una di quelle cose che non si finisce mai di imparare. Ciò

Non è un segreto che oggi la maggior parte delle persone – e, quindi, per estensione dei tuoi cli

Scopri tutti i segreti di Google Hotel Search engine Google é conosciuto in tutto il mondo, con

Cos’è lo Yield Management? Anche se vorremmo che non fosse così, i soldi sono importanti, sopr

Quello turistico è un settore dinamico e in costante trasformazione nel quale bisogna sempre teners

Che tu possieda un hotel indipendente, un bed and breakfast o una guesthouse, il channel manager è