Come fare revenue management?
Questo dipende da te. Nella routine di ogni albergatore, in mia opinione, dovrebbe esserci un momento per controllare le proprie entrate. Tuttavia, dipende dal tempo che hai a disposizione per gestire il tutto, da come sei organizzato e dalla tua pazienza, che non guasta mai avere quando si tratta di dover essere precisi.
Fare Hotel Revenue Management da solo
Per creare la tua strategia di prezzo devi conoscere alcuni elementi di fondamentale importanza, degli indici e informazioni che ti serviranno per sapere come si calcola il Revenue Management. Questo ti aiuterà ad acquisire una capacità di visione a 360º della tua situazione, divenendo capace d’individuare le aree di miglioramento e le Diverse esigenze. Obiettivo la massimizzazione del profitto. Quali sono gli Ingredienti, oltre a una politica tariffaria oculata, promozioni mirate? Pronto a rispolverare il libro di matematica? Ecco qui tutti gli ingredienti.
Average Daily Rate (ADR) indica il ricavo medio di una camera occupata in un determinato giorno.
Il CostPar è la sigla per Cost Per Available Room, che è il costo per ogni camera disponibile in hotel, parametro importantissimo per capire il Bottom Rate, di cui abbiamo parlato prima. Come si calcola?
[(costi fissi + costi variabili): camere disponibili]: giorni di apertura
Tenendo sempre presente che i costi variabili dipendono dal tipo di struttura e dai servizi offerti e, ovviamente, variano in base alla percentuale di stanze occupate (Occupation Rate).
Abbiamo, poi, il Costo Variabile Camera, che è dato da:
Somma annua costi variabili sostenuti all’interno della camera (colazione, pulizia, biancheria, utenze, ecc): camere vendute in un anno.
Poi c’è il RevPar, ovvero il Revenue Per Available Room, dunque il ricavo ottenuto da ogni stanza. Fondamentale importanza per valutare le finanze della tua struttura e si ottiene in due modi:
1) Ricavo delle camere (al netto di sconti eventuali e servizi di ristorazione e tasse) : numero delle camere disponibili.
2) ADR (cioè Average Daily Room Rate) x tasso di occupazione.
Come vedi, le Hotel revenue management formulas, in fin dei conti, non sono poi così complesse.
Oltretutto in The Hotel Club abbiamo creato un intero corso gratuito sul revenue management per sapere tutto sul tema!
E se vuoi essere il primo della classe, qui ti lascio anche un articolo che parla in modo più esteso di questi indici di performance!