Scopri il nostro strumento di dynamic pricing per migliorare i ricavi del tuo hotel
SmartPricing by Amenitiz è il tuo partner di fiducia per la pricing strategy giornaliera del tuo Hotel.

Vantaggi dell’utilizzo dello strumento di Dynamic Pricing di Amenitiz
Diventa il più redditizio nel settore hotel con il dynamic pricing.
Capitalizza il potenziale della tua struttura regolando i prezzi per trovare ciò che funziona meglio.
Esprimiti con il nostro algoritmo di dynamic pricing
Definisci una strategia a lungo termine, mentre SmartPricing monitora i tuoi concorrenti diretti.
Risparmia tempo con il nostro software di dynamic pricing
Abbandona i fogli di calcolo dei prezzi e rendi le tue decisioni un gioco da ragazzi.

Anticipa la dynamic pricing strategy dei tuoi concorrenti
Definisci le tue tariffe in base alle sistemazioni selezionate. Chi meglio di te può sapere con chi confrontare i prezzi? Evita le banche dati esterne e prendi il controllo.
Affidati alle proposte elaborate dall’algoritmo basato su dynamic pricing in base alle caratteristiche del tuo hotel
Scegli l’offerta perfetta ogni giorno. Cambia i tuoi prezzi in un colpo solo grazie ai suggerimenti giornalieri basati su variabili di mercato e interne del PMS di Amenitiz.


Prendi il pieno controllo della dynamic pricing strategy del tuo Hotel.
Gestisci tutti i tuoi piani tafiffari. Regola le tariffe per tutte le tue proprietà comodamente dal vostro PMS.
Dà un’occhiata ai nostri prodotti
AmenitizPay
Il nostro sistema di elaborazione dei pagamenti che ti semplifica la vita.
Sistema di prenotazione
Fornisci una facile esperienza di navigazione per aumentare le tue prenotazioni dirette.
Creatore siti web
Trasforma i visitatori online in ospiti reali presso la tua struttura.
Supera la strategia di dynamic pricing della concorrenza. Scegli il partner giusto. Scegli SmartPricing by Amenitiz.
Non saltare da uno strumento all’altro per ottenere il prezzo migliore per gli annunci. Lascia che la tua attività cresca grazie a SmartPricing by Amenitiz.

Domande frequenti sul dynamic pricing degli hotel
Perché il "dynamic pricing" è popolare nel settore alberghiero?
Il dynamic pricing è diventato un must nel settore alberghiero quando, negli anni ’80, le compagnie aeree hanno iniziato a usare una strategia di revenue management per adattare i prezzi in base alla domanda e all’offerta. Il settore alberghiero ha replicato questo modello per incrementare e ottimizzare le proprie entrate giocando con le variabili della domanda e dell’offerta, ottenendo un alto tasso di occupazione e RevPar.
Qual è la differenza tra pricing dinamico e statico nella gestione alberghiera?
La strategia di “dynamic pricing” adegua il prezzo a seconda del mercato, della stagione e delle variabili interne per aumentare il tasso di occupazione, aumentare le entrate o aumentare il prezzo quando la domanda di mercato è maggiore. Uno strumento di dynamic pricing consente agli albergatori e ai property manager di monitorare quotidianamente gli aggiustamenti dei prezzi e ottenere il massimo dalle loro proprietà turistiche.
Come si fa a tariffare in modo dinamico le camere d'albergo per ottenere il massimo delle entrate?
Esistono soluzioni sul mercato che regolano automaticamente le tariffe, quindi è impossibile coprire le richieste dei particolari ospiti. SmartPricing by Amenitiz è flessibile al punto da adeguare il prezzo per le richieste di particolari ospiti.
Come gestire la tariffazione dinamica delle camere d'albergo quando i clienti richiedono soggiorni di più giorni?
SmartPricing by Amenitiz è flessibile al punto da adeguare il prezzo per le richieste di particolari ospiti.
Come battere la dynamic pracing strategy degli altri hotel?
La migliore pratica per condurre una strategia di prezzi dinamici per gli hotel è quella di adottare uno strumento flessibile di prezzi dinamici che monitorizzi i concorrenti diretti, gli eventi locali e le variabili interne all’occupazione. In questo modo, le decisioni si basano sulle caratteristiche della proprietà e il potenziale di guadagno può essere massimizzato.
string(4) "page"