
Come gestire l’amministrazione del tuo albergo?
8 Oct, 2021
Qualunque sia la struttura ricettiva di cui ti occupi, è importante possedere le competenze adeguate per poter gestire il tuo business in modo ottimale e proficuo non soltanto a livello di guadagni, ma anche di tempo.
Non importa quanto sia grande il tuo business, sia che tu gestisca un grande albergo o un piccolo bed&breakfast, ogni struttura per quanto piccola possa essere ha bisogno di un piano di amministrazione ben montato e consolidato.
Ma come gestire le diverse operazioni in modo da ottenere una corretta amministrazione della tua struttura alberghiera?
Come amministrare con successo il tuo albergo
Il primo step per una corretta gestione alberghiera è sicuramente quello di produrre una dettagliata analisi di mercato dei clienti. Scopri chi è il tuo cliente tipo, che tipo di viaggiatore è, che servizi predilige e in che periodi dell’anno è più propenso a viaggiare.
Una volta individuato il tuo target market, sarà infatti più facile ritagliare una strategia intorno a loro, sapere su quali canali indirizzare i tuoi investimenti e che tipo di contenuto creare.
Ricordati che tanto la tua struttura come il personale che ci lavora, sono il tuo biglietto da visita: la prima cosa che ogni viaggiatore vede ben prima di iniziare il suo soggiorno e anche la prima caratteristica di cui sicuramente parlerà nelle sue recensioni.
È per questo che la tua struttura deve essere sempre impeccabile, così come il servizio del tuo personale.
Oltre a quelle appena elencate, alle tue mansioni giornaliere se ne aggiungono continuamente altre, come la gestione delle prenotazioni, le operazioni di contabilità, l’hotel marketing e il revenue management.
Ti starai chiedendo: come fare per poter gestire tutto e trovare comunque il tempo per prenderti cura dei tuoi ospiti, la parte in assoluto più importante del tuo lavoro? Spesso l’amministrazione alberghiera richiede un lavoro manuale continuo e ripetitivo. Questo può generare stress e dare l’impressione di non riuscire a far tutto.
Ciò poteva essere vero fino a qualche anno fa, ma ad oggi, grazie alla rivoluzione tecnologica, è possibile automatizzare la maggior parte delle operazioni più meccaniche e ripetitive.
Nello specifico, l’industria turistica ha fatto passi da gigante per digitalizzare e automatizzare gran parte del lavoro amministrativo.
I benefici? Un volume sempre più alto di dati registrati, con poche possibilità di errore e nel minor tempo possibile. Regalandoti più tempo da dedicare ai tuoi ospiti, coccolarli e regalargli il soggiorno dei loro sogni!
È arrivato il momento di dare una risposta pratica al tuo dilemma: “Amministrazione alberghiera, come gestirla?”
Il modo più rapido ed efficiente per farlo è sicuramente attraverso un sistema di gestione della proprietà, meglio conosciuto come Property Management System.
Ma cos’è un PMS e come funziona? Scopriamolo insieme!
Cos’è un PMS?
Il PMS (Property Management System) è una piattaforma software utilizzata dal personale alberghiero per gestire il lavoro amministrativo di una proprietà.
Il PMS offre la possibilità di gestire tutte le attività di check-in e check-out, le attività finanziarie e il planning delle camere, tutto da un unico programma.
Grazie ai dati raccolti nel PMS è possibile svolgere un’analisi del mercato e intercettare le preferenze del tipo di clientela di ogni struttura. Questo rende possibile per gli imprenditori creare strategie di marketing mirate e sviluppare attività decisionali operative.
Se vuoi saperne di più sul PMS per Hotel e su come utilizzarlo, non perderti il nostro articolo Cos’è un PMS per Hotel? Significato e funzionamento.
Come scegliere il PMS per la tua azienda?
Grazie al PMS, è possibile monitorare la situazione attuale del business e prevedere la curva di crescita della struttura in modo da orchestrare tattiche di vendita adeguate.
Più in generale, ogni PMS è caratterizzato da:
- la possibilità di gestire un grande volume di dati;
- la possibilità di creare collegamenti a sistemi interni ed esterni come sistemi di sala, registratori di cassa da ristorante, minibar, gestione dei ricavi ecc;
- la possibilità che il sistema venga utilizzato da più utenti contemporaneamente;
- la possibilità di generare report statistici in grado di fornire supporto alle scelte operative.
Se stai pensando di automatizzare tutte le operazioni del tuo business, richiedi subito una demo gratuita con Amenitiz e prova il nostro sistema di gestione della proprietà.
Grazie al nostro PMS, potrai dire addio alle attività manuali di amministrazione e risparmiare tempo prezioso da poter dedicare alla cura dei tuoi ospiti. Infatti il sistema permette di centralizzare tutte le informazioni in un unico pannello di controllo, dal quale potrai eseguire diverse operazioni, come assegnare camere, accedere ai dettagli degli ospiti, pianificare il calendario delle prenotazioni e gestire fatture e pagamenti.
PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI
Attraverso il nostro programma, potrai creare facilmente report contabili e fiscali e tenere traccia di ogni movimento, tutto in un semplice click. Allora cosa stai aspettando? Prova subito il sistema di gestione della proprietà di Amenitiz!
8 Oct, 2021
Did you like the article ? Share it!
More articles that might interest you

Gestire un bed and breakfast richiede passione, un po' di tecnica e il software giusto. Le cos

La tua vita è piena zeppa di responsabilità e impegni, però qualche soddisfazione serve, vero? Be

Per chi lavora nel settore dell'ospitalità come te, capire che esistono molti tipi di turismo è fo

Non sto scoprendo l'acqua calda quando dico che è fondamentale avere un sito web, e quindi una pres

Come albergatore, sai bene che ogni ospite è diverso e che ognuno ha preferenze specifiche in fatto

Se ti stai chiedendo come gestire un b&b, sei nel posto giusto! Ci sono alcuni elementi fondamen

Il settore delle case vacanza è diventato sempre più competitivo con un numero sempre maggiore di

In qualità di albergatore, la gestione delle operazioni dell'hotel può essere scoraggiante, soprat

Se ti stai chiedendo cos'è un channel manager, stai per scoprirlo: questo termine, infatti, va oltr

Il benessere legato alla pratica di frequentare le zone termali è cosa riconosciuta sin dall'alba d