Blog
>
Extranet per Booking.com: come usarlo al meglio?

Extranet per Booking.com: come usarlo al meglio?

Alexandre Nowaczyk
October 15, 2025
7
min
Copiato negli appunti!
Scopri come Amenitiz aiuta hotel come il tuo a crescere
Prenota una demo
Questo è del testo all'interno di un blocco div.
Testo del pulsante

Per chi gestisce un hotel, la piattaforma di prenotazioni Booking.com è una fonte importante di guadagni. Infatti, con quasi il 20% del mercato delle prenotazioni online, Booking rappresenta una vera e propria gallina dalle uova d'oro che va coccolata. Ma per sfruttare al massimo il potenziale di Booking, è importante prima di tutto capire bene come funziona il suo extranet! Segui la nostra guida per ottimizzare i tuoi guadagni sul sito di prenotazioni turistiche più famoso al mondo.

A cosa serve l'extranet di Booking?

L'extranet di Booking.com è un pannello di controllo indispensabile per chi offre alloggi. Grazie al portale extranet di Booking puoi creare, modificare e ottimizzare i tuoi annunci per gli alloggi. L'extranet di Booking ti dà anche un sacco di informazioni sulle tue camere o sugli alloggi in affitto. Questi indicatori di performance ti aiutano a capire come migliorare la tua offerta per aumentare i tuoi guadagni. In pratica, sull'extranet di Booking puoi fare tantissime cose, tra cui: 

  • gestire gli arrivi e le partenze dei viaggiatori;
  • rispondere alle richieste speciali dei tuoi clienti;
  • gestire la disponibilità dei tuoi alloggi tramite un calendario;
  • modificare le tue tariffe;
  • aggiungere nuove strutture;
  • modificare la politica di prenotazione e le condizioni di cancellazione;
  • gestire i commenti dei viaggiatori e rispondere ai commenti;
  • accedere alle statistiche per conoscere le prestazioni delle tue strutture.

Come avrai capito, l'extranet di Booking.com è un pannello di controllo completo che mette insieme tutte le cose da fare per gestire i tuoi alloggi. Oltre a rendere più facili un sacco di cose, presenta anche molti dati importanti per migliorare i tuoi servizi.

Accedi o registrati come nuovo utente

Se vuoi iniziare a usare l'extranet di Booking, basta che ti connetti. Ecco come fare. Non importa se è la prima volta che accedi all'extranet, o se sei un utente frequente.

Accedi all'extranet di Booking

Per accedere, vai alla pagina di accesso all'extranet. Inserisci il nome utente e la password che hai scelto quando hai creato il tuo account partner. È importante tenere a mente che, se sei stato invitato a gestire una struttura sull'extranet senza aver creato l'account, dovrai accedere con le credenziali del tuo account extranet.

Creare un account partner

Potresti essere arrivato qui prima di aver creato un account partner su Booking. In questo caso, apri la pagina di accesso all'extranet e clicca su "crea un account partner". Dovrai quindi fornire alcune informazioni sul tuo profilo, come: 

  •  il tuo nome;
  •  l'indirizzo della tua struttura ;
  •  il tipo di alloggio (camera in famiglia, hotel, affitto stagionale, ecc.);
  • le informazioni utili per contattarti.

Dovrai anche fornire un indirizzo e-mail e impostare una password.

Creare e perfezionare un annuncio su Booking

Il tuo annuncio su Booking non potrà essere pubblicato online senza alcune informazioni di base sulla tua sistemazione. Si tratta di una misura di sicurezza ovvia, ma è anche un modo per rendere il tuo annuncio più attraente agli occhi dei viaggiatori. Ecco alcuni consigli per creare un annuncio che possa conquistare il cuore degli utenti.

Scatta delle belle foto

La qualità delle foto è importante per attirare l'attenzione dei viaggiatori. È fondamentale scattare almeno 5 foto ad alta risoluzione (1280 x 900 pixel) per ogni struttura. Senza questo, non potrai passare alla fase successiva! Assicurati di scattare da diverse angolazioni e che ci sia una buona illuminazione. Scatta anche foto dell'esterno per dare ai viaggiatori un'idea del tipo di posizione e della vista. I punti di forza della tua struttura devono essere ben visibili nelle immagini. Che si tratti di una terrazza, una piscina o un'attrezzatura particolare, ricorda che un piccolo dettaglio può fare la differenza!

Curate le descrizioni

Le descrizioni vengono generate automaticamente dall'algoritmo dell'extranet Booking in base alle informazioni che hai fornito. Ricordati di rileggerle e modificarle se necessario. La generazione automatica delle descrizioni sull'extranet è pensata per rendere il tuo annuncio accattivante agli occhi dei viaggiatori. È inoltre progettata per darti la massima visibilità sui motori di ricerca. Se necessario, puoi sempre modificare o aggiornare queste descrizioni tramite il pannello di controllo della tua struttura. 

Gestisci la politica di prenotazione e le condizioni dei tuoi soggiorni

Per assicurarti che tutti i tuoi affitti si svolgano nel miglior modo possibile, è fondamentale definire una politica di prenotazione e stabilire delle regole per l'utilizzo del tuo alloggio. Nella scheda "Struttura", clicca su "Condizioni" per aggiornare queste informazioni.

Definisci la tua politica di prenotazione e cancellazione

Nella tua bacheca dell’extranet Booking, puoi scegliere le condizioni di cancellazione e di pagamento anticipato. Alcune strutture permettono ai viaggiatori di cancellare il loro soggiorno gratuitamente, altre no. Puoi anche permettere la cancellazione fino a una certa data e addebitare un importo se il viaggiatore cancella dopo tale termine. Per quanto riguarda il pagamento anticipato, puoi chiedere ai clienti di pagare una parte del soggiorno al momento della prenotazione. Puoi anche semplicemente controllare la carta del viaggiatore bloccando un importo. Tutte queste decisioni fanno parte della tua strategia globale per migliorare la qualità dei tuoi servizi e i tuoi guadagni.

Crea delle regole per il tuo alloggio

In questa sezione indicherai le regole specifiche che regolano l'affitto del tuo alloggio. È importante, ad esempio, specificare se il tuo alloggio è per fumatori o non fumatori. Sono ammessi animali domestici? È disponibile un letto aggiuntivo per ospitare un bambino? È possibile aggiungere altre regole come: 

  • il divieto di organizzare feste nella tua casa;
  • gli orari di arrivo e di partenza;
  • il numero massimo di ospiti per soggiorno.

Puoi cambiare queste informazioni in "Struttura", poi "Condizioni" e infine cliccando su "Modifica" sotto "Regole della casa".

Scegli la tariffa e la durata dei tuoi affitti

Per impostare o cambiare le tariffe di affitto sull'extranet di Booking, clicca su "Tariffe e disponibilità" o su "Calendario e tariffe", poi su "Calendario". Scegli quindi il tipo di alloggio per cui vuoi impostare una tariffa, quindi la data corrispondente. È possibile selezionare più date trascinando la sezione blu su più caselle. Modifica quindi la tariffa indicata nella casella relativa alla tariffa o inseriscila manualmente prima di cliccare su "Salva".

Tariffazione dinamica

L'opzione Genius di Booking ti permette di ottimizzare i tuoi guadagni aumentando la tua visibilità e implementando la tariffazione dinamica. In altre parole, viene offerto uno sconto in base alle esigenze della struttura per non lasciare mai vuoti i tuoi alloggi. Tieni presente che questa opzione non ti impegna a lungo termine, perché puoi disattivare il servizio in qualsiasi momento! Puoi aderire al programma Genius dal tuo extranet a condizione che: 

  • hai ricevuto almeno 3 recensioni dai viaggiatori;
  • hai una valutazione di almeno 7,5.

Per usufruire di questo strumento di marketing, clicca su "Migliora le tue prestazioni" e seleziona "Programma partner Genius". Dal tuo extranet Booking, puoi anche impostare manualmente pacchetti o offerte speciali, come sconti applicabili ai soggiorni lunghi. Un ottimo modo per premiare i viaggiatori che si affidano a te per i loro soggiorni di lunga durata! Infine, se sei presente su più OTA, sappi che il nostro software di pricing ti consente di beneficiare di una tariffazione dinamica su tutte le piattaforme.

Bloccare date nel tuo calendario

L'extranet Booking ti permette anche di rendere la tua struttura non disponibile per l'affitto per un certo periodo. Per farlo, puoi indicare la sua indisponibilità nel calendario andando su "Tariffe e disponibilità". 

Restrizioni di prenotazione

Puoi impostare delle restrizioni di prenotazione come: 

  • durata minima e massima del soggiorno;
  • le date in cui i clienti non possono iniziare o terminare un soggiorno;
  • il tempo minimo e massimo di prenotazione prima dell'arrivo del viaggiatore.

Per cambiare queste informazioni nella "Visualizzazione elenco" del calendario, vai su "Tariffe e disponibilità" o su "Calendario e tariffe" e poi su "Calendario". Poi, seleziona la casella "Restrizioni" in alto nella pagina. Tieni presente che se sei in "Visualizzazione per mese", dovrai prima passare a "Visualizzazione elenco" nel menu a tendina a destra della pagina.

Presta particolare attenzione alla soddisfazione dei tuoi ospiti

L'extranet di Booking ti permette di gestire i commenti dei clienti che hanno soggiornato presso la tua struttura. La soddisfazione dei viaggiatori è un fattore fondamentale per aumentare la tua redditività, non trascurarla!

Come viene calcolata la tua valutazione su Booking

La tua valutazione complessiva dei commenti su Booking viene ponderata in base alla data del soggiorno del cliente. In questo modo, i tuoi sforzi vengono premiati e i commenti più vecchi hanno meno influenza rispetto a quelli più recenti. Per vedere la tua valutazione complessiva, clicca sulla scheda "Commenti dei clienti", poi, nel menu a tendina, su "Commenti dei clienti". Puoi scoprire in dettaglio come i viaggiatori hanno vissuto il loro soggiorno nella tua struttura andando su "Esperienza del cliente".

Rispondere ai commenti: perché è così importante?

È fondamentale rispondere ai commenti dei tuoi ospiti, sia positivi che negativi. Questi commenti hanno un impatto significativo sul tuo tasso di conversione e quindi sui tuoi guadagni. Rispondendo ai commenti positivi, esprimi la tua gratitudine e crei un legame con l'ospite, fidelizzandolo per un prossimo soggiorno. Inoltre, vedendo che rispondi, i potenziali clienti notano il tuo impegno nel processo di affitto. Per quanto riguarda i commenti negativi, è ancora più importante rispondere. Infatti, reagendo alle osservazioni negative, dimostri la tua serietà e credibilità. Rimani cordiale e assicurati che il tuo interlocutore sappia che ti impegnerai al massimo per migliorare le condizioni del soggiorno presso la tua struttura. 

Chi contattare in caso di problemi con l'extranet di booking.com?

Hai un problema con il tuo extranet per Booking? Ecco come fare a seconda dell'urgenza e del tipo di problema.

Invia un messaggio

Nella maggior parte dei casi, un messaggio dovrebbe essere sufficiente per risolvere il tuo problema. Per farlo, vai alla casella di posta in arrivo del tuo extranet Booking, nella sezione "Messaggi da Booking.com". Assicurati di selezionare l'argomento giusto dal menu a tendina, descrivere il problema nel modo più dettagliato possibile e specificare le soluzioni che hai già provato. Il team di Booking si impegna a risponderti entro 48 ore. Se hai più account, troverai la casella di posta di ogni struttura nel menu della pagina iniziale del gruppo, sul tuo account principale.

In caso di emergenza

Se il tuo problema non può aspettare 48 ore per essere risolto, puoi contattare il team di Booking al telefono: è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Trovi l'elenco dei numeri da contattare sul tuo extranet andando su "Messaggi Booking.com" e poi cliccando su "Contattaci". Dovrebbero apparire due numeri di telefono: il primo per contattare il team locale e il secondo per contattare il tuo account manager. 

Problemi di connessione all'extranet di Booking

Se non riesci a connetterti all'extranet di Booking, ecco alcune informazioni utili per aiutarti a risolvere il problema.

Connessione all'extranet di Booking con un nuovo dispositivo

Quando vuoi accedere alla tua bacheca sull’extranet Booking da un nuovo dispositivo, devi confermare la tua identità con un codice. Puoi riceverlo via SMS o sulla tua app Pulse. Lo trovi andando su "Altro", poi "Impostazioni" e cliccando su "Codice PIN extranet".

Account extranet bloccato

Se hai dimenticato il nome utente o la password, seleziona "Hai dimenticato la password?" o "Hai dimenticato il nome utente?". In alcuni casi rari, l'autenticazione a due fattori potrebbe non funzionare. Niente panico! Se ti trovi in questa situazione, clicca su "Non riesci a completare la verifica?" quando ti viene richiesto il PIN. Scegli il motivo del fallimento dell'operazione, contatta il Servizio Clienti e comunica all'operatore il PIN che vedi sullo schermo. Ti verrà quindi inviato un nuovo codice di verifica per sbloccare la situazione.

Ora hai tutte le informazioni necessarie per sfruttare al meglio la dashboard del tuo extranet Booking. Sfruttare tutto il potenziale di questa piattaforma è fondamentale per garantire ai tuoi ospiti una vacanza indimenticabile. Offri i tuoi alloggi su più piattaforme oltre a Booking? Scopri il nostro strumento di channel management! Ti garantisce la massima visibilità con il minimo sforzo!

4,6/5 da oltre 15.000 clienti

Unisciti a oltre 15.000 albergatori che hanno già scelto Amenitiz per semplificare le loro operazioni quotidiane.

Nessun articolo trovato.
Blog
>
Extranet per Booking.com: come usarlo al meglio?

Extranet per Booking.com: come usarlo al meglio?

Alexandre Nowaczyk
Alexandre Nowaczyk
17 Oct 2025
7
min read
Url copiée !
Extranet per Booking.com: come usarlo al meglio?
Summary
Scopri come Amenitiz aiuta hotel come il tuo a crescere
Prenota una demo
Scopri come Amenitiz aiuta hotel come il tuo a crescere

Per chi gestisce un hotel, la piattaforma di prenotazioni Booking.com è una fonte importante di guadagni. Infatti, con quasi il 20% del mercato delle prenotazioni online, Booking rappresenta una vera e propria gallina dalle uova d'oro che va coccolata. Ma per sfruttare al massimo il potenziale di Booking, è importante prima di tutto capire bene come funziona il suo extranet! Segui la nostra guida per ottimizzare i tuoi guadagni sul sito di prenotazioni turistiche più famoso al mondo.

A cosa serve l'extranet di Booking?

L'extranet di Booking.com è un pannello di controllo indispensabile per chi offre alloggi. Grazie al portale extranet di Booking puoi creare, modificare e ottimizzare i tuoi annunci per gli alloggi. L'extranet di Booking ti dà anche un sacco di informazioni sulle tue camere o sugli alloggi in affitto. Questi indicatori di performance ti aiutano a capire come migliorare la tua offerta per aumentare i tuoi guadagni. In pratica, sull'extranet di Booking puoi fare tantissime cose, tra cui: 

  • gestire gli arrivi e le partenze dei viaggiatori;
  • rispondere alle richieste speciali dei tuoi clienti;
  • gestire la disponibilità dei tuoi alloggi tramite un calendario;
  • modificare le tue tariffe;
  • aggiungere nuove strutture;
  • modificare la politica di prenotazione e le condizioni di cancellazione;
  • gestire i commenti dei viaggiatori e rispondere ai commenti;
  • accedere alle statistiche per conoscere le prestazioni delle tue strutture.

Come avrai capito, l'extranet di Booking.com è un pannello di controllo completo che mette insieme tutte le cose da fare per gestire i tuoi alloggi. Oltre a rendere più facili un sacco di cose, presenta anche molti dati importanti per migliorare i tuoi servizi.

Accedi o registrati come nuovo utente

Se vuoi iniziare a usare l'extranet di Booking, basta che ti connetti. Ecco come fare. Non importa se è la prima volta che accedi all'extranet, o se sei un utente frequente.

Accedi all'extranet di Booking

Per accedere, vai alla pagina di accesso all'extranet. Inserisci il nome utente e la password che hai scelto quando hai creato il tuo account partner. È importante tenere a mente che, se sei stato invitato a gestire una struttura sull'extranet senza aver creato l'account, dovrai accedere con le credenziali del tuo account extranet.

Creare un account partner

Potresti essere arrivato qui prima di aver creato un account partner su Booking. In questo caso, apri la pagina di accesso all'extranet e clicca su "crea un account partner". Dovrai quindi fornire alcune informazioni sul tuo profilo, come: 

  •  il tuo nome;
  •  l'indirizzo della tua struttura ;
  •  il tipo di alloggio (camera in famiglia, hotel, affitto stagionale, ecc.);
  • le informazioni utili per contattarti.

Dovrai anche fornire un indirizzo e-mail e impostare una password.

Creare e perfezionare un annuncio su Booking

Il tuo annuncio su Booking non potrà essere pubblicato online senza alcune informazioni di base sulla tua sistemazione. Si tratta di una misura di sicurezza ovvia, ma è anche un modo per rendere il tuo annuncio più attraente agli occhi dei viaggiatori. Ecco alcuni consigli per creare un annuncio che possa conquistare il cuore degli utenti.

Scatta delle belle foto

La qualità delle foto è importante per attirare l'attenzione dei viaggiatori. È fondamentale scattare almeno 5 foto ad alta risoluzione (1280 x 900 pixel) per ogni struttura. Senza questo, non potrai passare alla fase successiva! Assicurati di scattare da diverse angolazioni e che ci sia una buona illuminazione. Scatta anche foto dell'esterno per dare ai viaggiatori un'idea del tipo di posizione e della vista. I punti di forza della tua struttura devono essere ben visibili nelle immagini. Che si tratti di una terrazza, una piscina o un'attrezzatura particolare, ricorda che un piccolo dettaglio può fare la differenza!

Curate le descrizioni

Le descrizioni vengono generate automaticamente dall'algoritmo dell'extranet Booking in base alle informazioni che hai fornito. Ricordati di rileggerle e modificarle se necessario. La generazione automatica delle descrizioni sull'extranet è pensata per rendere il tuo annuncio accattivante agli occhi dei viaggiatori. È inoltre progettata per darti la massima visibilità sui motori di ricerca. Se necessario, puoi sempre modificare o aggiornare queste descrizioni tramite il pannello di controllo della tua struttura. 

Gestisci la politica di prenotazione e le condizioni dei tuoi soggiorni

Per assicurarti che tutti i tuoi affitti si svolgano nel miglior modo possibile, è fondamentale definire una politica di prenotazione e stabilire delle regole per l'utilizzo del tuo alloggio. Nella scheda "Struttura", clicca su "Condizioni" per aggiornare queste informazioni.

Definisci la tua politica di prenotazione e cancellazione

Nella tua bacheca dell’extranet Booking, puoi scegliere le condizioni di cancellazione e di pagamento anticipato. Alcune strutture permettono ai viaggiatori di cancellare il loro soggiorno gratuitamente, altre no. Puoi anche permettere la cancellazione fino a una certa data e addebitare un importo se il viaggiatore cancella dopo tale termine. Per quanto riguarda il pagamento anticipato, puoi chiedere ai clienti di pagare una parte del soggiorno al momento della prenotazione. Puoi anche semplicemente controllare la carta del viaggiatore bloccando un importo. Tutte queste decisioni fanno parte della tua strategia globale per migliorare la qualità dei tuoi servizi e i tuoi guadagni.

Crea delle regole per il tuo alloggio

In questa sezione indicherai le regole specifiche che regolano l'affitto del tuo alloggio. È importante, ad esempio, specificare se il tuo alloggio è per fumatori o non fumatori. Sono ammessi animali domestici? È disponibile un letto aggiuntivo per ospitare un bambino? È possibile aggiungere altre regole come: 

  • il divieto di organizzare feste nella tua casa;
  • gli orari di arrivo e di partenza;
  • il numero massimo di ospiti per soggiorno.

Puoi cambiare queste informazioni in "Struttura", poi "Condizioni" e infine cliccando su "Modifica" sotto "Regole della casa".

Scegli la tariffa e la durata dei tuoi affitti

Per impostare o cambiare le tariffe di affitto sull'extranet di Booking, clicca su "Tariffe e disponibilità" o su "Calendario e tariffe", poi su "Calendario". Scegli quindi il tipo di alloggio per cui vuoi impostare una tariffa, quindi la data corrispondente. È possibile selezionare più date trascinando la sezione blu su più caselle. Modifica quindi la tariffa indicata nella casella relativa alla tariffa o inseriscila manualmente prima di cliccare su "Salva".

Tariffazione dinamica

L'opzione Genius di Booking ti permette di ottimizzare i tuoi guadagni aumentando la tua visibilità e implementando la tariffazione dinamica. In altre parole, viene offerto uno sconto in base alle esigenze della struttura per non lasciare mai vuoti i tuoi alloggi. Tieni presente che questa opzione non ti impegna a lungo termine, perché puoi disattivare il servizio in qualsiasi momento! Puoi aderire al programma Genius dal tuo extranet a condizione che: 

  • hai ricevuto almeno 3 recensioni dai viaggiatori;
  • hai una valutazione di almeno 7,5.

Per usufruire di questo strumento di marketing, clicca su "Migliora le tue prestazioni" e seleziona "Programma partner Genius". Dal tuo extranet Booking, puoi anche impostare manualmente pacchetti o offerte speciali, come sconti applicabili ai soggiorni lunghi. Un ottimo modo per premiare i viaggiatori che si affidano a te per i loro soggiorni di lunga durata! Infine, se sei presente su più OTA, sappi che il nostro software di pricing ti consente di beneficiare di una tariffazione dinamica su tutte le piattaforme.

Bloccare date nel tuo calendario

L'extranet Booking ti permette anche di rendere la tua struttura non disponibile per l'affitto per un certo periodo. Per farlo, puoi indicare la sua indisponibilità nel calendario andando su "Tariffe e disponibilità". 

Restrizioni di prenotazione

Puoi impostare delle restrizioni di prenotazione come: 

  • durata minima e massima del soggiorno;
  • le date in cui i clienti non possono iniziare o terminare un soggiorno;
  • il tempo minimo e massimo di prenotazione prima dell'arrivo del viaggiatore.

Per cambiare queste informazioni nella "Visualizzazione elenco" del calendario, vai su "Tariffe e disponibilità" o su "Calendario e tariffe" e poi su "Calendario". Poi, seleziona la casella "Restrizioni" in alto nella pagina. Tieni presente che se sei in "Visualizzazione per mese", dovrai prima passare a "Visualizzazione elenco" nel menu a tendina a destra della pagina.

Presta particolare attenzione alla soddisfazione dei tuoi ospiti

L'extranet di Booking ti permette di gestire i commenti dei clienti che hanno soggiornato presso la tua struttura. La soddisfazione dei viaggiatori è un fattore fondamentale per aumentare la tua redditività, non trascurarla!

Come viene calcolata la tua valutazione su Booking

La tua valutazione complessiva dei commenti su Booking viene ponderata in base alla data del soggiorno del cliente. In questo modo, i tuoi sforzi vengono premiati e i commenti più vecchi hanno meno influenza rispetto a quelli più recenti. Per vedere la tua valutazione complessiva, clicca sulla scheda "Commenti dei clienti", poi, nel menu a tendina, su "Commenti dei clienti". Puoi scoprire in dettaglio come i viaggiatori hanno vissuto il loro soggiorno nella tua struttura andando su "Esperienza del cliente".

Rispondere ai commenti: perché è così importante?

È fondamentale rispondere ai commenti dei tuoi ospiti, sia positivi che negativi. Questi commenti hanno un impatto significativo sul tuo tasso di conversione e quindi sui tuoi guadagni. Rispondendo ai commenti positivi, esprimi la tua gratitudine e crei un legame con l'ospite, fidelizzandolo per un prossimo soggiorno. Inoltre, vedendo che rispondi, i potenziali clienti notano il tuo impegno nel processo di affitto. Per quanto riguarda i commenti negativi, è ancora più importante rispondere. Infatti, reagendo alle osservazioni negative, dimostri la tua serietà e credibilità. Rimani cordiale e assicurati che il tuo interlocutore sappia che ti impegnerai al massimo per migliorare le condizioni del soggiorno presso la tua struttura. 

Chi contattare in caso di problemi con l'extranet di booking.com?

Hai un problema con il tuo extranet per Booking? Ecco come fare a seconda dell'urgenza e del tipo di problema.

Invia un messaggio

Nella maggior parte dei casi, un messaggio dovrebbe essere sufficiente per risolvere il tuo problema. Per farlo, vai alla casella di posta in arrivo del tuo extranet Booking, nella sezione "Messaggi da Booking.com". Assicurati di selezionare l'argomento giusto dal menu a tendina, descrivere il problema nel modo più dettagliato possibile e specificare le soluzioni che hai già provato. Il team di Booking si impegna a risponderti entro 48 ore. Se hai più account, troverai la casella di posta di ogni struttura nel menu della pagina iniziale del gruppo, sul tuo account principale.

In caso di emergenza

Se il tuo problema non può aspettare 48 ore per essere risolto, puoi contattare il team di Booking al telefono: è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Trovi l'elenco dei numeri da contattare sul tuo extranet andando su "Messaggi Booking.com" e poi cliccando su "Contattaci". Dovrebbero apparire due numeri di telefono: il primo per contattare il team locale e il secondo per contattare il tuo account manager. 

Problemi di connessione all'extranet di Booking

Se non riesci a connetterti all'extranet di Booking, ecco alcune informazioni utili per aiutarti a risolvere il problema.

Connessione all'extranet di Booking con un nuovo dispositivo

Quando vuoi accedere alla tua bacheca sull’extranet Booking da un nuovo dispositivo, devi confermare la tua identità con un codice. Puoi riceverlo via SMS o sulla tua app Pulse. Lo trovi andando su "Altro", poi "Impostazioni" e cliccando su "Codice PIN extranet".

Account extranet bloccato

Se hai dimenticato il nome utente o la password, seleziona "Hai dimenticato la password?" o "Hai dimenticato il nome utente?". In alcuni casi rari, l'autenticazione a due fattori potrebbe non funzionare. Niente panico! Se ti trovi in questa situazione, clicca su "Non riesci a completare la verifica?" quando ti viene richiesto il PIN. Scegli il motivo del fallimento dell'operazione, contatta il Servizio Clienti e comunica all'operatore il PIN che vedi sullo schermo. Ti verrà quindi inviato un nuovo codice di verifica per sbloccare la situazione.

Ora hai tutte le informazioni necessarie per sfruttare al meglio la dashboard del tuo extranet Booking. Sfruttare tutto il potenziale di questa piattaforma è fondamentale per garantire ai tuoi ospiti una vacanza indimenticabile. Offri i tuoi alloggi su più piattaforme oltre a Booking? Scopri il nostro strumento di channel management! Ti garantisce la massima visibilità con il minimo sforzo!

4.5/5 from 15.000+ customers

Join 10K+ hoteliers
simplifying their daily
operations with Amenitiz.

Scopri come Amenitiz aiuta hotel come il tuo a crescere
Prenota una demo
Scopri come Amenitiz aiuta hotel come il tuo a crescere