Extranet Booking per i proprietari: suggerimenti e trucchi per avere successo

L'extranet di Booking funge da dashbaord per portare al top la vostra attività di affittacamere. In qualità di proprietari, conoscere bene l'extranet della piattaforma più popolare è essenziale: questo spazio digitale vi permette di massimizzare i ricavi delle vostre camere per gli ospiti, degli hotel, degli chalet o degli appartamenti in affitto. Il nostro articolo vi spiega come fare!
Extranet Booking: avere successo sulla piattaforma preferita dai viaggiatori
L'extranet Booking è la dashboard amministrativa che vi permette di gestire le vostre proprietà in affitto sull'agenzia di viaggi online preferita dai turisti. È grazie ad esso che si creano gli annunci, si modificano e si gestiscono le prenotazioni. Vi permette di effettuare un'ampia gamma di azioni, come ad esempio:
- modificare le tariffe;
- gestire gli arrivi e le partenze nei vostri alloggi;
- aggiungere nuove strutture o camere;
- rispondere ai commenti dei viaggiatori che hanno soggiornato presso di voi;
- analizzare le vostre prestazioni;
- gestire la disponibilità della vostra struttura ricettiva.
In realtà, l'extranet è molto più di un semplice spazio di gestione: è un potente strumento per massimizzare le vostre entrate sull'OTA Booking. Ma per farlo, è importante curare la propria strategia a diversi livelli. In primo luogo, è necessario assicurarsi che il proprio annuncio catturi l'attenzione dei viaggiatori. In secondo luogo, è importante fissare tariffe interessanti in modo che le vostre strutture siano redditizie. Infine, ricordate che il successo su Booking può essere raggiunto solo instaurando un rapporto di fiducia con gli utenti di Internet! Il resto del nostro articolo spiega come perseguire contemporaneamente queste tre strade per ottenere il successo su Booking.
Scrivere un annuncio che piaccia ai viaggiatori sull'extranet di Booking
Quando vi collegate a Booking per la prima volta, dovete creare il vostro annuncio. Per distinguersi dalla concorrenza, è ora essenziale sapere come valorizzare l'unicità della vostra struttura ricettiva.
Realizzare foto d'impatto per Booking
Le foto della vostra struttura ricettiva sono un alleato prezioso per catturare l'attenzione dei viaggiatori su Booking. Prima di tutto, assicuratevi di scattare foto di buona qualità con una buona illuminazione. Le foto devono essere caricate in alta risoluzione sull'extranet di Booking, con una dimensione minima di 2048 x 1080 pixel. Si consiglia di scattare almeno 4 foto per ogni tipo di alloggio (camera singola, doppia, ecc.) e una foto del bagno con doccia. Variare le angolazioni da cui si scattano le foto e assicurarsi di evidenziare le caratteristiche uniche del proprio alloggio, come ad esempio:
- la vista;
- gli spazi esterni (balcone, terrazza, veranda, patio, ecc.);
- l’arredamento, se è un punto forte dell’alloggio;
- le attrezzature (televisore, vasca idromassaggio, elettrodomestici, ecc.).
Se gestite un hotel, anche le foto delle aree comuni e dei vari servizi, come la spa, il ristorante o la palestra, devono essere particolarmente curate. Non dimenticate che sono le foto che spingono i viaggiatori a sfogliare il vostro annuncio: devono essere subito sedotti!
Fare attenzione alla descrizione dell'alloggio
La descrizione del vostro alloggio viene generata automaticamente da Booking extranet sulla base delle informazioni che avete fornito in precedenza. È stata pensata per essere esaustiva e attraente. Tuttavia, si consiglia vivamente ai proprietari di rileggere il testo e di correggerlo se necessario. È possibile modificarlo anche in un secondo momento, semplicemente accedendo alla propria dashboard dell’extranet con login e password.
Non dimenticate di completare l'elenco dei servizi. Questo dettaglio vi darà maggiore visibilità nel momento in cui i clienti utilizzeranno i filtri di ricerca e vi garantirà anche la coerenza con le aspettative dei viaggiatori. Tra i servizi che devono essere assolutamente menzionati ci sono:
- il parcheggio;
- l'accessibilità per le persone a mobilità ridotta;
- la disponibilità di un ristorante, di una palestra o di un centro benessere;
- le lingue parlate nella struttura;
- le disposizioni di sicurezza (cassaforte, rilevatori di fumo, telecamere di sorveglianza, ecc.).
Extranet Booking: gestire correttamente le restrizioni, le disponibilità e le tariffe
Il secondo modo per migliorare le vostre entrate utilizzando Booking extranet è quello di gestire con attenzione le restrizioni, la disponibilità e le tariffe.
Gestire le restrizioni di prenotazione dal vostro spazio.
Prestare attenzione alle restrizioni sulla vostra extranet Booking vi permette di avere un controllo totale sulle prenotazioni della vostra proprietà. È possibile, ad esempio, scegliere una durata minima e massima del soggiorno. Questa opzione può essere utilizzata come parte di una strategia globale per il vostro hotel.
Se possedete un hotel vicino a un luogo in cui si tengono concerti o a uno stadio, è probabile che la maggior parte dei viaggiatori intenda fermarsi per una o due notti. In questo caso, potrebbe essere opportuno limitare la durata del soggiorno per consentire agli altri viaggiatori di approfittare della vostra posizione strategica! D'altra parte, potete anche insistere su soggiorni più lunghi per limitare le esigenze logistiche. Questa idea può essere utile se si affitta una casa o un appartamento e non si ha voglia di gestire i check-in e i check-out giornalieri.
I nostri consigli per scegliere la tariffa giusta
La scelta della tariffa per il vostro alloggio è, ancora una volta, molto importante per garantire che nessuno dei vostri alloggi rimanga vuoto. La tariffa giusta richiede un sottile equilibrio tra le vostre esigenze di redditività, la necessità di competere e quella di offrire ai viaggiatori un trattamento giusto. L'account extranet di Booking consente ai proprietari di modificare le tariffe ogni volta che lo desiderano. Ricordate, è essenziale essere adattabili!
Per aumentare la vostra redditività, vi consigliamo di attirare diversi tipi di viaggiatori con esigenze diverse. Offrendo prezzi diversi per lo stesso alloggio, potete raggiungere un pubblico più ampio. Alcune opzioni aumentano il prezzo medio, come l'inclusione della colazione o la rimborsabilità o meno della prenotazione.
Aprire le camere per la prenotazione con largo anticipo
A volte è difficile avere una visibilità a lungo termine dei tassi di occupazione delle camere e delle tariffe ideali. Tuttavia, vi consigliamo vivamente di rendere disponibile il vostro alloggio con molti mesi di anticipo. Molti viaggiatori pianificano le loro vacanze fino a 6 mesi prima. Alcuni pianificano addirittura con un anno di anticipo! Quindi, aprendo le prenotazioni con qualche mese di anticipo, sarete sicuri di raggiungere i viaggiatori più organizzati.
Proprietari: perché offrire offerte speciali attraverso l'extranet di Booking?
Dalla vostra dashboard dell’extranet Booking potete anche impostare sconti o offerte speciali. Queste consentono di catturare la domanda e di beneficiare di una maggiore visibilità. Ad esempio, è possibile impostare offerte last-minute. Queste sono molto popolari tra i viaggiatori che partono per un capriccio!
Potete anche offrire uno sconto ai viaggiatori che prenotano il loro viaggio in anticipo. L'Offerta di prenotazione anticipata è personalizzabile. Potete premiare i viaggiatori lungimiranti che prendono accordi diversi mesi o settimane prima della partenza. È un ottimo modo per aumentare la vostra visibilità prima dell'alta stagione! Per garantire un tasso di occupazione delle camere più elevato, è comunque meglio combinare i vantaggi dell'Offerta Prenota Prima con quelli dell'Offerta Last Minute.
Utilizzare Genius Booking
L'extranet di Booking offre un'opzione di tariffazione dinamica che può aiutarvi notevolmente ad aumentare la vostra redditività. Genius Booking è un programma di marketing che vi permette di aumentare la vostra visibilità e di ottimizzare i prezzi delle camere, per garantire che la vostra struttura ricettiva accolga i viaggiatori ogni notte. Secondo Booking, questa opzione extranet offre ai proprietari un incremento del:
- 70% di visualizzazioni in più nei risultati di ricerca;
- 45% di prenotazioni;
- 40% in termini di ricavi.
Potete iscrivervi all'opzione Genius Booking dalla vostra extranet cliccando su "Boost your performance", a condizione che abbiate una valutazione complessiva di 7,5 e 3 recensioni di viaggiatori. Per approfittare di un sistema di prezzi dinamico su tutte le OTA, potete anche utilizzare il nostro strumento di pricing. Questo strumento elabora quotidianamente i dati per suggerirvi il prezzo ottimale giorno per giorno e per ciascuna delle vostre strutture!
Esperienza del cliente: non trascurate mai le opinioni dei vostri viaggiatori!
Vi abbiamo spiegato come rendere il vostro annuncio attraente e il modo più pertinente per scegliere le vostre tariffe. Ma la vostra comunicazione con i viaggiatori è altrettanto decisiva per coltivare il successo su Booking!
L'importanza che i proprietari rispondano ai commenti tramite Booking Extranet.
Rispondere ai commenti dei viaggiatori che hanno soggiornato presso di voi è un elemento chiave per costruire la fiducia dei viaggiatori. Gli utenti di Internet amano vedere che i proprietari investono nell'affitto dei loro alloggi. Prendetevi quindi il tempo di rispondere ai commenti positivi per creare un legame con i vostri clienti e fidelizzarli. Tuttavia, i commenti negativi non dovrebbero mai rimanere senza risposta! Dimostrate che prendete nota dei commenti dei viaggiatori e che siete disposti a fare tutto il possibile per migliorare i vostri servizi. È una prova della vostra serietà e un segno di credibilità: i viaggiatori sono particolarmente attenti a questo aspetto!
Utilizzate l'extranet di Booking per migliorare la vostra valutazione complessiva
La valutazione complessiva della vostra struttura su Booking è calcolata sulla base delle singole valutazioni date dai viaggiatori negli ultimi 3 anni. Tuttavia, per premiare gli sforzi dei proprietari, le valutazioni più recenti hanno un impatto maggiore rispetto a quelle più vecchie. Per migliorare la valutazione complessiva, assicuratevi che la vostra dashboard extranet presenti una descrizione della struttura e dei servizi fedele alla realtà. Questo è il modo migliore per evitare la delusione dei clienti! Infine, tenete conto dei commenti dei clienti insoddisfatti. I problemi di igiene o di comfort, ad esempio, possono essere facilmente risolti.
Comprendere l'algoritmo di Booking per raggiungere più viaggiatori
Per concludere questo articolo, vorremmo dare un'occhiata più da vicino al funzionamento dell'algoritmo di Booking. È questo che decide la vostra posizione nei risultati di ricerca. Conoscere il suo funzionamento significa sapere come sedurlo per essere promossi!
Il tasso di cancellazione
Le cancellazioni troppo frequenti dei soggiorni dei vostri clienti vi faranno perdere automaticamente posizioni nei risultati di ricerca di Booking. Il vostro tasso di cancellazione può essere ridotto rendendo le vostre camere non disponibili per l'affitto in determinati periodi tramite la vostra dashboard extranet in pochi clic. È possibile ridurre il tasso di cancellazione anche utilizzando uno strumento di channel management come quello che offriamo noi. Questo strumento dà visibilità alla vostra struttura ricettiva e facilita la gestione delle prenotazioni su numerose OTA, evitando l'overbooking e quindi le cancellazioni!
Tempo di risposta
Siate reattivi alle richieste dei viaggiatori. Dal vostro account extranet, rispondete a tutte le domande degli utenti e il più rapidamente possibile, in modo che Booking possa farvi salire nei risultati di ricerca. Infatti, la piattaforma incoraggia e premia i proprietari attenti ai propri clienti.
Performance rispetto alla concorrenza
Per classificare le strutture ricettive, Booking utilizza anche le statistiche sulle prestazioni. Quindi, più una struttura si comporta bene, più viene valutata. Questo calcolo si basa sul tasso di conversione della vostra struttura ricettiva, ovvero il rapporto tra il numero di utenti internet che vedono il vostro annuncio e quelli che prenotano. Seguendo i nostri consigli sull'utilizzo dell’extranet di Booking, aumenterete il numero di clienti che cedono al desiderio di soggiornare da voi e quindi raggiungerete un maggior numero di futuri viaggiatori. In altre parole, entrerete in un vero e proprio circolo virtuoso!
Gli strumenti a pagamento di Booking: una spinta significativa
Infine, se volete aumentare la vostra visibilità, non trascurate gli strumenti a pagamento messi a disposizione dal sito Booking. Abbiamo già citato il programma Genius, ma esiste anche il programma Preferred Partner. In cambio di una commissione leggermente più alta, riceverete un aumento di visibilità nei risultati di ricerca. Come per il programma Genius, è possibile accedervi facilmente dalla propria dashbaord dell’extranet Booking.
Dalla creazione dell'annuncio all'interazione con i viaggiatori, ora avete tutte le risorse necessarie per avere successo su Booking. L'extranet è una dashboard intuitiva che facilita la gestione della vostra struttura ed ora sapete anche che è un potente alleato per aiutarvi a distinguervi all’interno della più grande agenzia di viaggi del mondo!