GRANDI NOTIZIE! Abbiamo raccolto finanziamenti per 30 milioni di dollari. Clicca qui per saperne di più

Differenza tra pensione completa e all inclusive

4 Apr, 2022

Quando si è alle prese con la prenotazione della prossima vacanza la scelta non è solo influenzata in base alle esigenze che vorremmo fossero soddisfatte e alle richieste di tutta la famiglia, ma anche dalle diverse forme di alloggio che gli alberghi offrono. Dunque, durante la prenotazione, per scegliere l’opzione più adatta alla vacanza che si ha in mente, è utile saper scegliere la giusta tipologia di pernottamento. 

In questo articolo verrà spiegata la differenza tra mezza pensione, pensione completa e all inclusive, così da non confondersi e prenotare la scelta più giusta in base alle priorità che guideranno la vacanza!

Cosa significa e che caratteristiche ha la mezza pensione?

La mezza pensione è la tipologia di pernottamento più adatta a tutti quei viaggiatori che hanno un grande desiderio di esplorare e visitare la località scelta per la vacanza ma che non riescono a rinunciare alla comodità di una colazione abbondante e una cena elegante nel loro hotel. 

Il regime di mezza pensione comprende infatti solo due pasti e le bevande non sono incluse: alloggio perfetto per chi ha già deciso che in hotel ci passerà poco tempo.

L’offerta e la gestione di questa forma di alloggio è stabilita dal proprietario dell’hotel in base al tipo di target che normalmente usufruisce dei suoi servizi.

Che cosa significa e che caratteristiche ha la pensione completa?

La formula della pensione completa è il tipo di pernottamento richiesto e ideale per tutti quei viaggiatori che amano la vita notturna fuori dall’hotel e non sono interessati al programma dell’hotel.

Questo tipologia di pernottamento solitamente prevede:

  • Colazione pranzo e cena (in alcuni alberghi può essere offerto il pranzo al sacco per chi vuole esplorare e fare escursioni durante la giornata).
  • Bevande alcoliche e non solo se indicato dall’hotel.

Servizi come brunch, merenda pomeridiana e snack durante il giorno, l’uso dell’ombrellone in spiaggia, o del bar in hotel, servizi di animazione e servizi di lavanderia, l’accesso alla piscina e alla spa sono esclusi dal prezzo della pensione completa e devono essere pagati a parte. 

La formula della pensione completa può variare in base alla località, ma non in base al numero e all’età delle persone che parteciperanno alla vacanza poiché le uniche cose incluse in questa tipologia di pernottamento sono solo i tre pasti al giorno. Quello che può variare, in base alle persone che parteciperanno alla vacanza, non è il prezzo o il tipo di regime ma solo ed esclusivamente la struttura alberghiera per adattarsi al meglio a esigenze adulti e bambini.

Che cosa significa e che caratteristiche ha la formula all inclusive?

La formula all inclusive (tutto incluso) è il tipo di pernottamento che offre qualità ed eleganza ed è sempre più richiesto. Ideale per tutti quei viaggiatori che preferiscono rimanere in hotel rilassandosi senza l’esigenza di dover andare in giro a esplorare. Questo tipologia di pernottamento solitamente prevede:

  • Tutti i pasti inclusi e bevande alcoliche e non.
  • Brunch, merenda pomeridiana e snack durante il giorno.
  • L’uso dell’ombrellone in spiaggia.
  • Servizi di animazione e servizi di lavanderia.
  • L’accesso alla piscina, spa e bar.

La tipologia di alloggio all inclusive può variare in base alla località, al numero e all’età delle persone che parteciperanno alla vacanza. Un fattore importantissimo da considerare durante la ricerca, determinerà infatti il tipo di alloggio e i trattamenti offerti, come ad esempio parco giochi per bambini o albergo per soli adulti, luna di miele per coppie recentemente sposate o vacanza in famiglia con parenti e cugini.

La prenotazione può essere fatta in agenzia di viaggio o su internet e il lusso di questa opzione dipende molto non solo dalla destinazione ma anche dal livello di accoglienza della struttura alberghiera. I resort sono una tipologia di hotel che offrono l’opzione all inclusive e dispongono di camere arredate di TV satellitari, bagno in camera, ascensori, sala ristorante e una sala destinata alla colazione e al brunch, e tutto quello che serve per offrire le massime condizioni di riposo per ogni viaggiatore. Il resort è una struttura che offre una serie di servizi con l’obiettivo di soddisfare i desideri dei clienti più esigenti.

Quindi quali sono le principali differenze tra all inclusive, mezza pensione e pensione completa?

Una delle più grandi differenze tra questi tipi di pernottamento consiste dunque nei tipi di servizi inclusi durante il soggiorno e di conseguenza il prezzo. 

  • Il prezzo infatti cambia in base all’opzione:
  • La mezza pensione è quella più economica, tenendo in conto che offre meno servizi durante il giorno.
  • La pensione completa non è né troppo costosa né troppo economica e offre una grande varietà di servizi ponendo sempre un certo limite.
  • La formula all inclusive è invece l’opzione più cara e completa che permetterà a ogni viaggiatore di rilassarsi senza dover programmare le giornate.

PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI


4 Apr, 2022