
Ospitalità : Francia parte 1
3 Dec, 2019
Il “cliente è il re” – questo motto è più vero che mai nel settore alberghiero. L’alto livello di concorrenza e la moltiplicazione delle offerte obbligano i professionisti a rimanere sempre attenti alle esigenze dei viaggiatori.
È essenziale sapere cosa irrita questi viaggiatori e quali sono gli imperativi da non trascurare.
Quelle piccole cose che infastidiscono i viaggiatori francesi :
• Connessione instabile (infastidisce il 40% dei francesi)
• Tessere di accesso alle camere difettose (infastidisce il 28% dei francesi)
• Aspettare troppo a lungo per una richiesta (infastidisce il 16% dei francesi)
• Avere un accesso ridotto ai canali via cavo (fastidio al 5%)
• Mancanza di elettricità nelle camere (15% del consumo energetico)
• Gli orari della colazione sono spesso troppo presto al mattino
Gli imperativi per non essere più trascurati
Il 41% dei viaggiatori preferisce prenotare online
Le tendenze dei consumatori sono cambiate. Avere un sito web è un must per gli hotel. Ma diventa anche essenziale per loro avere un motore di prenotazione su questo sito. Il motore di prenotazione deve essere intuitivo, di design e consentire una prenotazione in tre click.
Un recente sondaggio di Google ci mostra che il 41% degli intervistati prenota direttamente sul sito web dell’hotel. Questo desiderio di prenotare sui siti web degli hotel è molto reale ma si oppone ad una realtà che è quella degli OTA. Infatti il 29% di loro prenota su OTA come Booking.com o Expedia.
È quindi più importante che mai che gli hotel promuovano il loro motore di prenotazione e l’offerta che propone sul loro sito. Questa valutazione di un’offerta diversa è ora possibile dalla fine della parità tariffaria. L’albergatore deve fornire offerte chiare e competitive sul suo sito web. Tutto questo è completato con il giusto motore di prenotazione integrato.
Le agenzie di viaggio non sono più popolari…
Solo l’11% degli intervistati dichiara di utilizzare le agenzie di viaggio per prenotare le proprie vacanze. Il rapporto con il cliente, la fedeltà e il link vengono quindi creati attraverso i siti web. È sia l’interfaccia, ma anche il primo collegamento con il cliente. Deve quindi essere un venditore ma anche e soprattutto offrire strumenti ad alte prestazioni per garantire la migliore esperienza del cliente.
3 Dec, 2019
Did you like the article ? Share it!
More articles that might interest you

Gestire un bed and breakfast richiede passione, un po' di tecnica e il software giusto. Le cos

La tua vita è piena zeppa di responsabilità e impegni, però qualche soddisfazione serve, vero? Be

Per chi lavora nel settore dell'ospitalità come te, capire che esistono molti tipi di turismo è fo

Non sto scoprendo l'acqua calda quando dico che è fondamentale avere un sito web, e quindi una pres

Come albergatore, sai bene che ogni ospite è diverso e che ognuno ha preferenze specifiche in fatto

Se ti stai chiedendo come gestire un b&b, sei nel posto giusto! Ci sono alcuni elementi fondamen

Il settore delle case vacanza è diventato sempre più competitivo con un numero sempre maggiore di

In qualità di albergatore, la gestione delle operazioni dell'hotel può essere scoraggiante, soprat

Se ti stai chiedendo cos'è un channel manager, stai per scoprirlo: questo termine, infatti, va oltr

Il benessere legato alla pratica di frequentare le zone termali è cosa riconosciuta sin dall'alba d